Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Puglia

  1. ANSA.it
  2. Puglia
  3. Apulia Film Commission
  4. Cinema: arriva Profeti di Cremonini,il Medio Oriente è in Puglia

Cinema: arriva Profeti di Cremonini,il Medio Oriente è in Puglia

Con Jasmine Trinca, Isabella Nefar e Ziad Bakri

Redazione ANSA BARI

(ANSA) - BARI, 25 GEN - A partire da domani , dopo il successo di "Sulla mia pelle", arriva nelle sale "Profeti", il nuovo film del regista Alessio Cremonini. Si tratta di un film di finzione sul rapimento di una giornalista nel Medio Oriente e sulla sua lunga prigionia. Protagonista della vicenda è l'attrice Jasmine Trinca, che torna a lavorare con Alessio Cremonini dopo aver interpretato il ruolo di Ilaria Cucchi proprio nel film precedente di Cremonini, "Sulla mia pelle". A Completare il cast: Isabella Nefar e Ziad Bakri. Ancora una volta la Puglia ha ospitato la produzione di un film la cui vicenda è ambientata in un luogo diverso dal territorio pugliese, in questo caso in Medio Oriente. A conferma che la Regione è in grado di soddisfare qualsiasi ambientazione cinematografica, grazie soprattutto all'unicità e alla varietà del suo territorio intriso di arte, storia e natura. Girato in Puglia in sei settimane tra aprile e maggio 2021 (Palo del Colle, Bitonto, Gravina in Puglia e Altamura), "Profeti" è prodotto da Cinemaundici e Lucky Red con Rai Cinema e in collaborazione con Sky Cinema, ed è stato realizzato con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020. Per la realizzazione della serie sono state impegnate 39 unità lavorative pugliesi. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie