Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

CRV - Consiglio veneto, rinnovato l'Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa regionale

CRV - Consiglio veneto, rinnovato l'Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa regionale

12 aprile 2023, 12:46

Redazione ANSA

CRV - Consiglio veneto, rinnovato l'Ufficio di Presidenza con la nomina del Presidente, dei due Vicepresidenti e dei due Consiglieri Segretari

(Arv) Venezia 12 apr. 2023 -     Nel corso della seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha votato il rinnovo dell’Ufficio di Presidenza, ai sensi dell’art. 36, comma 5, dello Statuto regionale, con la nomina del Presidente, dei due Vicepresidenti e dei due Consiglieri Segretari. Sono stati confermati il Presidente Roberto Ciambetti (Lega-LV), con 37 voti, i Vicepresidenti Nicola Finco (Lega-LV) per la maggioranza, con 36 voti, e Francesca Zottis (Partito Democratico) per la minoranza con 9 voti, nonché i Segretari Alessandra Sponda (Lega-LV) per la maggioranza con 34 voti, ed Erika Baldin (Movimento 5 Stelle) per la minoranza con 9 voti. L’Ufficio di Presidenza continuerà a guidare l’Assemblea legislativa per i prossimi due anni e mezzo. Per la prima volta la votazione è avvenuta a scrutinio segreto con il sistema telematico che ha permesso anche alla Consigliera Laura Cestari (Lega-LV), in maternità, di poter esprimere il proprio voto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza