Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brandizzo, marcia silenziosa 'perché non si spengano i fari'

Brandizzo, marcia silenziosa 'perché non si spengano i fari'

Centinaia alla stazione poi consiglio comunale aperto

BRANDIZZO (TORINO), 18 settembre 2023, 20:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Marcia questa sera a Brandizzo, nel ricordo delle cinque vittime dell'incidente ferroviario del 30 agosto. Una "camminata di comunità" organizzata dal Comune affinché "non si spengano i fari' sulla tragedia. Partendo dalla stazione, in silenzio, i partecipanti raggiungono il Municipio, dove il sindaco Paolo Bodoni ha convocato un Consiglio straordinario aperto.
    Nella piazza antistante alla stazione, luogo simbolo della tragedia, si sono raccolte alcune centinaia di persone, tra i quali anche familiari delle vittime. Prima della partenza, il parroco di Brandizzo, don Mario Perlo, ha preso la parola per invitare i presenti al raccoglimento e alla preghiera.
    "La mia idea - ha spiegato il sindaco prima dell'inizio della manifestazione - è fare in modo che i fari non si spengano, per questo ho pensato a un momento di preghiera e di riflessione.
    Dopo la preghiera ci avvieremo in silenzio verso la sala consiliare dove comunicherò quello che è avvenuto fino a oggi e cosa stiamo facendo per la famiglia Sorvillo".
    "San Paolo - ha sottolineato il parroco invitando i presenti a pregare e cantare insieme - ci ha dato una risposta di fronte alle grandi tragedie: quella di non sentirci separati da Dio".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza