Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: Europei U.20; Nnachi argento nell'asta donne

Atletica: Europei U.20; Nnachi argento nell'asta donne

18enne festeggia la cittadinanza e l'azzurro andando sul podio

GERUSALEMME, 10 agosto 2023, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La medaglia tanto voluta adesso diventa realtà per Great Nnachi, argento nel salto con l'asta donne agli Europei under 20 di atletica. Dopo aver inseguito a lungo la cittadinanza italiana, arrivata nello scorso ottobre, finalmente la 18enne torinese è sul podio in maglia azzurra. A Gerusalemme ci riesce con la misura di 4,15 alla prima prova, in una gara iniziata senza errori anche alla quota di ingresso di 4,05. Poi chiude con un nullo a 4,25 e altri due a 4,35, con cui avrebbe migliorato il record personale nel duello con la svedese Sara Winberg, l'unica a superare 4,25.
    Un argento in condivisione con la lituana Rugile Miklyciute, che come la piemontese ha un percorso netto fino a 4,15.
    Per Nnachi è la seconda presenza in Nazionale dopo aver debuttato nell'incontro indoor di marzo a Liévin con Francia e Spagna, ma per la prima volta Great Nnachi, portacolori del Battaglio Cus Torino e appena arruolata nei Carabinieri, partecipa a un campionato internazionale e si prende subito una medaglia. Nata a Torino da genitori nigeriani, si è innamorata presto del salto con l'asta sotto la guida del coach Luciano Gemello, nel 2018 ha cominciato a vincere nei campionati italiani fin dalla categoria cadetti (under 16) conquistando titoli tricolori anche nello sprint, grazie ai regolamenti federali che permettono di gareggiare come "equiparato" a chi non ha ancora la cittadinanza, mentre nel 2020 le è stato assegnato l'attestato di Alfiere della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella.
    "Sono abbastanza contenta di aver preso l'argento. Puntavo all'oro - commenta Great Nnachi - e so che avrei potuto farcela, ma ma è andata così e non posso piangere per una medaglia d'argento, perché è già tanto importante essere qui a indossare questa maglia. Ho usato la stessa asta nei primi due salti, poi l'ho cambiata ma l'altra è troppo dura, ce ne vorrebbe una intermedia. A 4,25 ho visto che ero seconda e anche se l'avessi fatto non sarebbe cambiato nulla, allora sono passata a 4,35 con due tentativi alti, ma c'erano problemi tecnici. È da almeno cinque anni che penso a questo momento, da quando ero cadetta e ho realizzato che non avevo la cittadinanza italiana".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza