Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Venaus, non ho ragione per non autorizzare il Festival

Sindaco Venaus, non ho ragione per non autorizzare il Festival

Presentata in Val di Susa la settima edizione Alta Velocità

TORINO, 24 luglio 2023, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non c'è alcuna ragione per la quale io non debba dare l'autorizzazione a questa manifestazione in quanto i documenti che mi sono stati presentati dall'associazione sono tutti regolari". Lo ha affermato Avernino Di Croce, sindaco di Venaus (Torino), alla presentazione della settima edizione del Festival Alta Felicità, organizzata dal movimento No Tav, che si terrà dal 29 al 31 luglio in Val di Susa.
    "L'evento - ha proseguito il sindaco - è un bene anche per il territorio della Valle in quanto porta turismo e risorse per tutto il territorio". Il primo cittadino è finito nelle scorse settimane sotto i riflettori della procura di Torino. "Sono stato indagato per la scorsa edizione, ma sono assolutamente sereno rispetto ai capi d'imputazione perché sono certo di avere già dimostrato la mia assoluta estraneità ai fatti che mi sono stati addebitati". Il Festival, come lo scorso anno, sarà 'gemellato' con il Climate Social Camp 2023 che si terrà a Torino dal 26 al 28 luglio, dove gli attivisti ambientalisti per "discutere, confrontarsi e crescere insieme per capire come proseguire la lotta per il clima e vincere questa sfida complessa, ma vitale". Alta Felicità ospiterà concerti, incontri e dibattiti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza