Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regionali: centrosinistra, primo passo verso il voto del 2024

Regionali: centrosinistra, primo passo verso il voto del 2024

Riunione di coalizione nella sede del Pd a Torino

TORINO, 17 luglio 2023, 20:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prima riunione della coalizione di centrosinistra, oggi a Torino, nella sede del Partito Democratico, in vista delle Regionali e degli altri appuntamenti elettorali del 2024. Erano rappresentati, oltre ai dem, Verdi, Possibile, Demos, Sinistra Italiana, Più Europa, Radicali, Partito Socialista, Lista Civica Monviso, Volt, Torino Domani.
    "Sono grato alle forze politiche e civiche che hanno accettato il nostro invito a mettersi in cammino insieme per gli appuntamenti elettorali del 2024. - dichiara Domenico Rossi, segretario regionale del Partito Democratico - La storia ci insegna che non esistono esiti scontati e noi avvertiamo la responsabilità di pensare e realizzare un destino diverso per il Piemonte da quello immaginato dalla destra che oggi governa". "Si tratta di un percorso 'aperto' - aggiunge Rossi - che sono convinto saprà intercettare altri compagni di strada che con noi credono nel potenziamento della sanità pubblica, del trasporto pubblico, del diritto allo studio e che vogliono lottare per la transizione ecologica insieme alla tutela di tutte le fragilità.
    Tutto quello che la destra ha trascurato in questi cinque anni di disastrosa esperienza della giunta Cirio".
    Nell'incontro di oggi "ci siamo confrontati sulla situazione politica attuale e cominciato a delineare i prossimi passi per la costruzione del programma e per l'individuazione del candidato o della candidata alla carica di Presidente della Regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza