/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conservatorio Perosi partecipa a bando Ministero per Expo 2025

Conservatorio Perosi partecipa a bando Ministero per Expo 2025

La conferma arriva dalla Presidente Rita D'Addona

TERMOLI, 18 maggio 2024, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Conservatorio Perosi di Campobasso partecipa a bando ministeriale per Expo 2025 Osaka.
    La conferma arriva dalla Presidente Rita D'Addona a Termoli con l'orchestra giovanile composta da 50 musicisti.
    "Abbiamo una realtà musicale rinascente che è l'orchestra giovanile - dichiara D'Addona all'ANSA - che potrebbe essere il volano di raccordo per tutte le altre orchestre giovanili d'Italia. L'intenzione è concorrere ad un messaggio forte di diplomazia, di pace per far veicolare quei messaggi non solo di partecipazione e fare emergere quei talenti musicali ma anche per dare dei messaggi forti di pace ricordando l'80mo anniversario di Hiroshima e Nagasaki. Tante linee di intervento per questo progetto. Vorremmo dare forza ai giovani e raccordare questa iniziativa con altre realtà che vorranno partecipare e creare così quella risposta di turismo musicale".
    Il bando nazionale scade il prossimo 23 maggio e la proposta avanzata dal Perosi sarà sottoposta ad una commissione del Miur.
    "Il Ministro Bernini ha posto l'attenzione proprio su Osaka 2025 - prosegue Rita D'Addona -. Il Molise fino ad ora è stata l'unica regione che ha proposto una iniziativa dedicata ai giovani. Il Conservatorio di Venezia ha presentato una iniziativa di di elevato livello. Noi ci auguriamo che la proposta da noi avanzata possa passare perché i contenuti sono forti e importanti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza