La Diocesi di
Termoli-Larino apre il mese missionario domani 1 ottobre a
Montenero di Bisaccia con una raccolta fondi a sostegno del
progetto "Acqua buona per Ruhehe" in Burundi. L'iniziativa
consiste nel realizzare una condotta che dalla cisterna comunale
si prolunga alla comunità parrocchiale Saint Joseph di Ruhehe e
di costruire una cisterna nel terreno che permetta a tutti di
attingere acqua potabile gratuitamente.
Il paese si trova nella provincia di Kirundo, a circa 1.400
metri di altitudine, nel Nord del Burundi, al confine con il
Rwanda: la regione è ricca di laghi ma povera di sorgenti.
Quotidianamente le famiglie e, anche le suore, devono andare
alla ricerca di acqua potabile. Si trova solo al mercato, a
pagamento, oppure nei rubinetti pubblici, molto distanti e
insufficienti per tutta la popolazione della provincia e non
sempre funzionanti.
"Accogliendo l'invito del Santo Padre a ripartire con il
cuore ardente e i piedi in cammino - dichiara il Vescovo
Gianfranco De Luca - la diocesi di Termoli-Larino si ritroverà
tutta insieme presso il santuario di Madonna di Bisaccia per
vivere un pomeriggio di preghiera per le missioni di tutto il
mondo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA