Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unimol, accreditate Scuole specializzazione area medica

Unimol, accreditate Scuole specializzazione area medica

Brunese, opportunità per Ssr di colmare carenza medici

CAMPOBASSO, 26 settembre 2023, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alta formazione avanzata e specialistica nel campo della salute: ancora un passo significativo per l'Università del Molise e per il territorio.
    Si amplia e arricchisce di prospettive e opportunità l'offerta del Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute. Il ministero dell'Università e della Ricerca (Mur) ha accreditato infatti tutte le Scuole di specializzazione di Area medica con una dotazione completa di borse di studio e di disponibilità di posti per formare 49 futuri specialisti del settore medico-ospedaliero a partire dal prossimo 1/o novembre e per i successivi anni, in base alla durata delle specifiche Scuole.
    "Il panorama delle Scuole di specializzazione comincia a diventare importante - ha commentato il rettore, Luca Brunese - è un grande successo per il nostro Ateneo". "In definitiva - fa sapere l'Unimol - significa avere da subito 49 specializzandi per poi a regime, ogni anno successivo, ritrovarsi con lo stesso numero e disponibilità di posti, anche nella prospettiva di un possibile incremento, senza gravare in alcun modo sul bilancio del Sistema sanitario regionale (Ssr) in quanto le borse saranno a totale carico del Mur". "Il significato strategico di 49 nuovi medici specialisti che vanno a lavorare nel Servizio sanitario del Molise - ha evidenziato Brunese - è rappresentato dal fatto che le Scuole di specializzazione offrono alla Regione una grande opportunità per risolvere l'emergenza relativa alla carenza di medici nelle strutture ospedaliere dell'Azienda sanitaria regionale". Sono 4 le nuove scuole attivate: Malattie dell'apparato cardiovascolare, Microbiologia e virologia, Medicina interna, Ginecologia e ostetricia. Vanno ad aggiungersi all'offerta delle 6 scuole confermate: Radiodiagnostica, Medicina dello sport, Oftalmologia, Chirurgia generale, Igiene e medicina
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza