Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Campobasso si cercano artisti per sculture in legno

A Campobasso si cercano artisti per sculture in legno

Opere a tema verranno installate in aree urbane della città

CAMPOBASSO, 26 settembre 2023, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fondazione 'BCC Valle del Trigno', nell'ambito delle proprie iniziative volte alla promozione, attraverso l'arte, dell'impegno di tutti i cittadini per il raggiungimento degli obiettivi climatici italiani ed europei, ha proposto al Comune di Campobasso di realizzare opere scultoree permanenti su legno da parte di artigiani/scultori/artisti sul tema dei quattro elementi naturali, Acqua, Aria, Terra e Fuoco, per poterle installare nella città.
    A tal fine si è impegnata a corrispondere la somma complessiva 6 mila euro che sarà elargita nella misura di 1.500 euro per ciascuna opera a tema direttamente all'artigiano/scultore/artista o gruppo di artisti, quale contributo forfettario ed omnicomprensivo per la partecipazione al progetto. L'Amministrazione comunale, aderendo alla proposta, ha pubblicato un Avviso con lo scopo di raccogliere le disponibilità degli interessati a realizzare le proprie opere e a donarle al Comune. Le quattro selezionate, una per ogni singolo elemento, verranno esposte ed installate in aree urbane comunali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza