Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccisa a Osimo, Procura chiede rinvio a giudizio per il marito

Uccisa a Osimo, Procura chiede rinvio a giudizio per il marito

Omicidio l'11 ottobre 2022. Udienza preliminare il 20 settembre

INTRODACQUA, 08 settembre 2023, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata fissata al prossimo 20 settembre l'udienza preliminare per il 42enne Tarik El Ghaddassi, marocchino, accusato di aver ucciso la moglie Ilaria Maiorano nella loro casa di Padiglione di Osimo (Ancona) nella notte dell'11 ottobre 2022. L'uomo, recluso nel carcere di Montacuto (Ancona), davanti al gup di Ancona Alberto Pallucchini dovrà difendersi dall'accusa di omicidio volontario pluriaggravato.
    La donna, 41enne originaria di Introdacqua (L'Aquila), era stata trovata morta nell'abitazione dove viveva con il marito e le figlie di 5 e 8 anni, che saranno rappresentate dal legale di famiglia per la costituzione di parte civile. La Procura di Ancona contesta cinque aggravanti: l'aver agito per futili motivi durante un litigio per gelosia in cui ha scatenato una furia violenta e spropositata contro la moglie; aver agito con crudeltà, visto i numerosi colpi inferti e la lunga agonia che ha preceduto il decesso della donna; la presenza dei figli minori; i maltrattamenti e l'aver commesso il fatto durante l'esecuzione di una pena, visto che era agli arresti domiciliari per un fatto pregresso di altra natura. "Vogliamo giustizia. Chi sapeva o conosceva alcune dinamiche doveva intervenire - dichiara il fratello di Ilaria - Mia madre ed io siamo distrutti dal dolore, perdere una figlia e una sorella è sempre brutto, ma in questa maniera è difficile farsi coraggio. Purtroppo noi non sapevamo niente perché lei non ci raccontava mai nulla della loro situazione familiare. Ma chi sapeva doveva prendere provvedimenti, metterla in una struttura protetta insieme alle bambine. Vogliamo giustizia per Ilaria".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza