Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Mafia, Sala: abbiamo gli anticorpi ma la battaglia non è finita

Mafia, Sala: abbiamo gli anticorpi ma la battaglia non è finita

Siamo al centro di interessi e ciò attira anche malintenzionati

(ANSA) - MILANO, 21 MAR - "Quella contro la mafia non è una battaglia finita. Milano è ancora al centro di tanti interessi economici, e ciò è un bene ma questo attirerà anche tanti male intenzionati". Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, nel corso del corteo della XXVIII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si tiene a Milano.
    "Gli anticorpi che ci siamo fatti in questi anni, attraverso errori ed incertezze del nostro percorso, adesso ci aiuteranno - ha aggiunto -. In più quest'anno è anche il trentesimo anniversario della strage di via Palestro e il decimo anniversario delle esequie di Lea Garofalo, per noi importantissime. Quindi abbiamo tante ragioni per essere in tanti in piazza adesso: don Ciotti, Libera ma soprattutto queste persone hanno fatto un lavoro fondamentale perché cadere nell'indifferenza è un attimo. Sono anche le parole che ricorda sempre Liliana Segre".
    "Loro negli anni hanno tenuto viva non solo la memoria ma anche la lotta contro la mafia - ha concluso - Tornare a Milano dopo 13 anni è assolutamente importante. I giovani ci sono sempre, questo è importante". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Camera di Commercio di Milano
      Camera di Commercio di Milano


      Modifica consenso Cookie