/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, Galbusera nuovo direttore generale dell'Asl1

Sanità, Galbusera nuovo direttore generale dell'Asl1

Nominata da Giunta Regione su proposta dell'assessore Gratarola

IMPERIA, 08 gennaio 2024, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 15 gennaio il nuovo direttore generale dell'Asl 1 imperiese sarà Maria Elena Galbusera, 55 anni, già direttore amministrativo nella stessa Asl dal primo novembre 2022. È stata nominata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alla Sanità Angelo Gratarola a seguito delle dimissioni dalla carica di direttore generale di Asl 1 di Luca Filippo Maria Stucchi.
    Il contratto avrà la durata di tre anni rinnovabili. "Si tratta di una scelta operata nel segno della continuità. - dichiarano il presidente della Regione Giovanni Toti e l'assessore alla Sanità Gratarola - Il nuovo direttore generale, apprezzato per l'incarico già svolto in Asl 1, è chiamato a sfide importanti come l'imminente attivazione a pieno regime del presidio ospedaliero di Bordighera e lo sviluppo della progettualità per il nuovo ospedale unico di Taggia. Accanto a questi temi, ci sono poi obiettivi di sistema come l'abbattimento delle liste d'attesa. Siamo certi che saprà operare con professionalità e determinazione. A lei va l'augurio di buon lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza