Per il gruppo De Wave, sede a
Genova, leader nell'allestimento degli interni di navi da
crociera e yacht, è la commessa più grande per impegno e valore
commerciale, ed è una delle opportunità che si collocano sulla
Via del Cotone, alternativa alla Via della Seta cinese, lanciata
dal presidente Usa Joe Biden. De Wave progetterà e allestirà
aree pubbliche e suites destinate alla clientela vip della nave
Manara (ex World dream), prima unità del gruppo Aroya cruises,
controllato da Cruise Saudi che si pone l'obiettivo di superare
entro il 2035, nel suo mercato di riferimento, quota 1,3 milioni
di passeggeri, occupando una delle prime cinque posizioni nel
mondo dei cruise operator. La commessa, da oltre 60 milioni di
dollari, riguarda la trasformazione della nave (4 mila
passeggeri), che sarà la prima unità da crociera organizzata per
il mondo arabo.
Il gruppo genovese ha ottenuto la commessa, che sarà
realizzata in collaborazione con MJM Marine, per la
progettazione e la realizzazione della parte alta dell'unità,
dove saranno collocate le suites dei passeggeri. "Il progetto è
molto ambizioso, infatti, è il più grande refit a cui De Wave
abbia preso parte fino ad oggi" commenta il ceo Riccardo
Pompili. "La firma segna l'inizio di una proficua collaborazione
con un mercato in piena espansione - continua -. Nel settore
cruise l'area del Golfo è molto vivace e la nascita della nuova
compagnia è un segnale molto forte. De Wave garantirà alti
standard di qualità nella costruzione della nuova unità da
crociera, la prima per il mercato arabo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA