"Il trasferimento dei depositi chimici a Genova da Multedo a Sampierdarena è una questione che come ministero stiamo valutando sotto l'aspetto delle procedure di impatto ambientale, non posso andare oltre le valutazioni tecniche, certamente con la più completa disponibilità a verificare caso per caso se ci sono delle correzioni del progetto da fare". Così il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin a margine di una lectio magistralis all'Università di Genova interviene sulla 'Valutazione di impatto ambientale' del progetto diventa nazionale.
I tempi di risposta del ministero "sono quelli delle procedure, dipende se sono complicate o se non sono complicate, non c'è un qualcosa di automatico. Mi auguro e impegno il ministero ad andare avanti nei tempi più rapidi possibili, dipenderà anche dalle risposte dei proponenti". (
Bucci, La 'Via' per i depositi sia veloce e senza problemi.Entro 10 giorni Ministero e Regione decideranno a chi compete
Entro dieci giorni dal confronto aperto tra Ministero dell'Ambiente e Regione Liguria si saprà in modo definitivo a chi spetta la competenza di rilasciare la Valutazione di impatto ambientale (Via) per il trasferimento dei depositi chimici da Multedo a Sampierdarena. Non è allo studio un 'piano B' per la ricollocazione e in ogni caso la 'Via' riguarderà l'adeguamento tecnico-funzionale del progetto. È quanto emerso da un incontro tra il sindaco di Genova Marco Bucci e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti con il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. Il sindaco Bucci spinge sull'acceleratore vuole 'tirare dritto' per ottenere al più presto la 'Via' al trasferimento dei depositi dall'area di Multedo in pieno centro abitato a Sampierdarena in area portuale. "Dritto non è abbastanza, il progetto deve andare avanti dritto, veloce, rapido e senza problemi", dichiara Bucci. "Vogliamo evitare il contenzioso con la Regione la 'Via' tocca a me - tocca a te", ribadisce il ministro. "I depositi sono a Multedo da troppi decenni a distanza di pochi metri dalle case, la chimica è un tema di politica industriale nazionale di cui bisogna farsi carico, è troppo facile parlare di cancellare la chimica dal nostro Paese. - commenta Toti - Sembra un po' 'Terminator', i problemi uno li elimina però poi a forza di eliminarli eliminiamo il Paese". "Per quanto ci riguarda l'adeguamento tecnico-funzionale di ponte Somalia nel porto di Genova è un atto sufficiente al trasferimento. - sottolinea il presidente della Regione - Se il ministero si deve far carico della 'Via' lo accompagneremo nel percorso nel più breve tempo possibile, se invece la competenza tornasse alla Regione il ministero ce lo comunicherà". "Il tema politico sui depositi chimici è che nessuno se ne è mai fatto carico e oggi le amministrazioni locali se ne prendono carico in una collocazione certamente più sicura, la maggior parte di chi si straccia le vesti oggi per settant'anni è rimasto a guardare i depositi chimici senza fare nulla", denuncia Toti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA