Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Rallye Sanremo esplora l'entroterra del Ponente Ligure

Il Rallye Sanremo esplora l'entroterra del Ponente Ligure

Quattro gare nell'arco di dieci giorni.

SANREMO, 08 settembre 2023, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sanremo torna a essere la capitale nazionale ed europea del rallismo, con quattro gare nell'arco di dieci giorni.
    I quattro eventi sono il 70° Rallye Sanremo, settimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco che elettrizzerà concorrenti e spettatori nelle giornate di venerdì 29 e sabato 30 settembre. La giornata del 30 vedrà impegnati i concorrenti del 24° Rally delle Palme sulle stesse prove speciali tricolori, che potranno vivere un ideale confronto a distanza con i campioni del rally valido per il campionato italiano.
    La settimana successiva, sabato 7 e domenica 8 ottobre, si cambia registro con un salto nel passato con il 38° Sanremo Rally Storico, valido come ottava prova del Campionato Europeo Rally Storici, oltre che come ultima prova del Campionato Italiano Rally Autostoriche e la 37° Coppa dei Fiori di Regolarità.
    Il 28 agosto alle 8 sono scattate le iscrizioni, con la possibilità per i concorrenti di partecipare alla gara del Ponente Ligure, che vivrà i suoi momenti topici per il 70° Rallye Sanremo (CIAR SPARCO) a partire da martedì 27 settembre con l'inizio delle verifiche sportive, per terminare con le premiazioni in pedana sabato 30. In contemporanea si sono aperte anche le iscrizioni al 24° Rally delle Palme. Il 70° Rallye Sanremo è il settimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e il quinto del CIAR-Junior, riservato alle giovani promesse del rallismo italiano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza