Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Sanremo un corso per avere la patente per tenere il cane

A Sanremo un corso per avere la patente per tenere il cane

E' una novità in Liguria

SANREMO, 10 agosto 2023, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Sanremo con l'Asl 1 Imperiese e l'Ordine dei medici veterinari ha organizzato un corso formativo rivolto ai proprietari dei cani (e ai loro familiari o conviventi che in modo saltuario o abituale si prendono cura dell'animale) per ottenere un "patentino".
    L'iniziativa, che rappresenta una novità in Liguria, prenderà il via il prossimo 2 settembre. Introdotto dal nuovo regolamento degli animali del Comune di Sanremo, il percorso formativo, che è gratuito, vuol educare al corretto rapporto tra l'uomo e il cane. "L'obiettivo - spiega l'assessore Sara Tonegutti - è favorire un corretto sviluppo della relazione tra il cane e il proprietario o detentore. Leggiamo troppo spesso di tragedie che potrebbero essere evitate".
    La dottoressa Eva Podeschi, veterinario dirigente del comparto Sanità animale-Dipartimento di prevenzione di Asl1 avverte: "Il percorso formativo fornirà nozioni sulla normativa vigente e sulle caratteristiche fisiologiche ed etologiche del cane, in modo da indirizzare il proprietario verso il possesso responsabile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza