Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tavares e Urso, l'obiettivo è un milione di auto in Italia

Tavares e Urso, l'obiettivo è un milione di auto in Italia

Stellantis annuncia quinto modello a Melfi, potrebbe essere Jeep

TORINO, 10 luglio 2023, 14:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e l'amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares lavoreranno insieme per raggiungere l'obiettivo di produrre in Italia un milione di auto. E' emerso nell'incontro al ministero, in cui Tavares ha annunciato anche la produzione di un quinto modello a Melfi, oltre ai quattro già previsti. Si tratterà di modelli premium di alto valore - ha spiegato - per marchi stranieri, più uno italiano sulla nuovissima piattaforma Stla-M , presentata la scorsa settimana.
    Il quinto modello potrebbe essere una Jeep. Stellantis ha ribadito "il continuo e forte impegno dell'azienda nei confronti dell'Italia, una delle tre radici di Stellantis insieme a Francia e Stati Uniti".
    E' stato costituito un gruppo di lavoro tecnico - spiega il ministero - per giungere entro fine mese a un "accordo di transizione" nel quadro di una rinnovata politica industriale europea che dovrà tutelare la produzione e l'occupazione interna.
    Stellantis ritiene che l'incontro "abbia mostrato la necessità di un dialogo continuo e proficuo con tutti gli stakeholder per costruire insieme un progetto globale per l'Italia che tenga conto di diversi fattori come le previsioni di mercato, l'accessibilità economica delle auto per i clienti italiani, l'impatto di normative come l'Euro 7 sulla Fiat Panda, gli incentivi per mantenere la competitività italiana come il costo dell'approvvigionamento energetico e il costo di trasformazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza