/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferrara e Mantova unite nel cicloturismo, rotta della Destra Po

Ferrara e Mantova unite nel cicloturismo, rotta della Destra Po

Accordo per promozione e valorizzazione delle risorse

FERRARA, 16 gennaio 2024, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Progettare e sviluppare azioni condivise a sostegno della promozione del turismo sostenibile dei rispettivi territori e del collegamento tra loro, nonché la valorizzazione delle risorse turistiche, con particolare attenzione al cicloturismo e al turismo attivo: lo prevede un protocollo d'intesa firmato oggi tra Comune di Ferrara e Consorzio Oltrepò Mantovano, Comune di Mantova, Provincia di Ferrara e Provincia di Mantova. Gli enti promotori "svilupperanno e promuoveranno azioni comuni per individuare itinerari tematici ed esperienziali che colleghino i territori di riferimento. Ottimizzeranno, programmeranno e realizzeranno progetti e azioni condivise a sostegno dell'offerta turistica complessiva dei territori, realizzando anche specifiche azioni di comunicazione; potenzieranno l'attività di informazione del sistema turistico dei territori coinvolti e organizzeranno eventi di promozione".
    Tra gli obiettivi c'è l'implementazione dell'offerta turistica anche con il coinvolgimento di altri soggetti pubblici e privati, ed inoltre verranno attivati eventuali partenariati per la candidatura specifica di progetti.
    "Con questo protocollo l'amministrazione comunale di Ferrara sigla con i territori della Destra Po un'importante azione, volta ad arricchire e potenziare le proposte di turismo lento e sostenibile, oltre che valorizzare i rispettivi territori, legati tra loro sotto il profilo storico, culturale e ambientale, con particolare attenzione al cicloturismo e al turismo attivo", spiega l'assessore al Turismo Matteo Fornasini.
    I territori di Ferrara, Mantova e dell'Oltrepò mantovano - consorzio costituito da 20 comuni - sono interessati dal passaggio di importanti ciclovie internazionali, come Eurovelo 7 ed Eurovelo 8, e nazionali, parte del sistema delle ciclovie turistiche come VenTo (Venezia-Torino) e la Ciclovia Sole (Verona-Firenze). Fanno parte della Riserva MaB Unesco Po Grande, che riconosce il valore al Grande Fiume quale unico vero corridoio ecologico della pianura padana. Il protocollo d'intesa avrà validità per tre anni dalla data di sottoscrizione e, d'intesa tra le parti, potrà essere rinnovato per ulteriori tre anni. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza