/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De la Feld, nonostante periodo buio fiduciosi per il Verdicchio

De la Feld, nonostante periodo buio fiduciosi per il Verdicchio

Produttrice, resta fuoriclasse in banchi assaggio degli esperti

ANCONA, 11 agosto 2023, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo un Oro nel territorio e questo deve confortarci". la produttrice vitivinicola Ondine de la Feld lancia un appello a tutti i colleghi del Verdicchio nelle Marche, per "vedere tutti insieme l'intenso spiraglio di luce che emerge in questo periodo in cui, alla vigilia della vendemmia, sembra tutto perduto".
    "Se da un lato l'intensa pioggia, la peronospera e la grandine hanno intaccato in modo negativo l'esito della vendemmia 2023 compromettendo in alcuni casi anche il 50% della produzione del Verdicchio di Jesi, - spiega in una nota - dall'altro si sta vivendo una nuova era. La sua longevità e quindi la sua predisposizione all'invecchiamento stanno facendo riflettere molto gli esperti del settore all'estero. In questo periodo, più che in passato, si sta scardinando l'idea, in alcuni casi ancora molto consolidata, che il Verdicchio sia solo di pronta beva".
    "Il Verdicchio dei Castelli di Jesi nelle ultime settimane si sta confermando un fuoriclasse nei banchi di assaggio dei grandi esperti del settore - afferma Ondine de la Feld, della Tenuta di Tavignano a Cingoli (Macerata) - Un esempio lampante arriva dall'esito della recente verticale che si è tenuta in Inghilterra in cui unanime è stata l'approvazione e l'elevazione del Verdicchio. Ventitré (23) autorevoli palati tra stampa di settore, wine writer e vinfluencer hanno fatto paragoni nobili con il Verdicchio, e questo per tutti noi produttori significa molto».
    I "paragoni del Verdicchio vengono fatti, mettendoli nero su bianco, con i bianchi della Borgogna. L'Italia bianchista ha con il Verdicchio il più grande autoctono bianco italiano, e può avere un posto di rilievo nell'affiancare il lustro dei famosi rossi come Barolo e Brunello". In questo periodo storico in cui "noi produttori vitivinicoli stiamo affrontando diverse difficoltà, diventa rilevante essere consapevoli che la longevità espressa dal Verdicchio dei Castelli di Jesi rappresenta un valore. La prova della maturità è stata superata ancora una volta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza