/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 19 marzo la giornata mondiale del Servizio Sociale

Il 19 marzo la giornata mondiale del Servizio Sociale

Locatelli, 'lavoro prezioso, da sostenere e da valorizzare'

ROMA, 21 marzo 2024, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il 19 marzo è la Giornata Mondiale del Servizio Sociale. In questa occasione vorrei ringraziare di cuore tutti gli assistenti sociali che, ogni giorno, nonostante le difficoltà, ascoltano le persone, seguono anche i casi più complessi e, spesso nell'ombra, svolgono un'attività di raccordo e di continua presenza. Si tratta di un lavoro prezioso, da sostenere e da valorizzare per rafforzare le reti, i servizi, le proposte e i progetti innovativi che, spesso, oltre agli orari d'ufficio, gli assistenti sociali sviluppano e seguono con tanta attenzione soprattutto per i minori, per le persone con disabilità, gli anziani e le famiglie, a supporto della povertà e in molti altri settori della vita quotidiana". Lo scrive la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli in un post su Facebook.

    "Grazie perché siete voi - prosegue - a collegare le persone con le istituzioni, a proporre servizi e misure e la vostra disponibilità è legata alla professionalità ma anche al vostro cuore. Con la riforma della disabilità e l'introduzione del 'Progetto di vita' lavoreremo molto insieme: la strada è lunga ma sono certa che, in questo percorso verso un cambio di paradigmi e prospettive, posso contare su alleati competenti e di valore come voi!".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza