/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Semplificato l'iter per studenti con disabilità in Trentino

Semplificato l'iter per studenti con disabilità in Trentino

Decade l'obbligo di rinnovo al cambio di grado scolastico

TRENTO, 28 marzo 2024, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giunta provinciale di Trento ha deciso di semplificare e rendere più funzionali le procedure di accertamento della disabilità ai fini dell'inclusione scolastica, con l'obiettivo di agevolare le famiglie e tutelare gli studenti nel passaggio da un ciclo scolastico all'altro. La delibera - informa la Provincia - aggiorna la normativa vigente in materia, introducendo alcune novità alla luce delle osservazioni dei professionisti coinvolti e dell'esperienza maturata sul campo.
    "La semplificazione che introduciamo oggi va nella direzione di garantire un pieno diritto allo studio e un sistema educativo che include la persona senza gravare ulteriormente sul carico, anche emotivo, che studenti e famiglie devono sostenere", ha detto la vicepresidente Francesca Gerosa.
    A partire dal primo aprile 2024, decade l'obbligo di rinnovo al cambio di grado scolastico per le nuove certificazioni. Sarà compito dello specialista clinico di riferimento la definizione del profilo di studenti trasferitisi in Trentino da altre province, che non dovranno sottoporsi a un nuovo processo di certificazione, ma potranno conservare la validità della propria certificazione fino a scadenza se rilasciata dalle Commissioni sanitarie delle aziende sanitarie locali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza