Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aseel Al Hamad entra nella giuria Wwcoty per Arabia Saudita

Aseel Al Hamad entra nella giuria Wwcoty per Arabia Saudita

Prima donna nella Samf, ha anticipato emancipazione guidatrici

ROMA, 15 settembre 2023, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Aseel Al Hamad entra nella giuria Wwcoty per Arabia Saudita - RIPRODUZIONE RISERVATA

Aseel Al Hamad entra nella giuria Wwcoty per Arabia Saudita - RIPRODUZIONE RISERVATA
Aseel Al Hamad entra nella giuria Wwcoty per Arabia Saudita - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il lungo elenco delle giurate del Women's World Car of the Year (Wwcoty) si arricchisce dell'autorevole giornalista ed esperta pilota Aseel Al Hamad in rappresentanza dell'Arabia Saudita.
    Sostenitrice degli sport motoristici - e attuale membro presso la FIA Women in Motorsports Commission e prima donna nel consiglio della Saudi Automobile & Motorcycle Federation (SAMF) - Aseel Al Hamad ha imparato a guidare da sola a Dubai, anni prima che alle donne fosse permesso guidare in Arabia Saudita.
    Ha iniziato a correre localmente nel 2000 e nel giugno 2018, Aseel ha completato con Renault un giro vincente al Paul Ricard di Le Casetellet in Francia. Più recentemente, Aseel ha co-fondato Steer, compagnia di viaggi specializzata in tour automobilistici di supercar che esplorano la bellezza dell'Arabia Saudita.
    "Sono incredibilmente orgogliosa del mio nuovo ruolo a sostegno del Women's World Car of the Year - ha commentato - poiché è allineato con la nostra missione di rafforzare l'emancipazione femminile nel settore automobilistico e degli sport motoristici.
    Aseel è anche la prima donna dell'Arabia Saudita ad avere importato e posseduto una Ferrari dal 2012, anni prima che alle donne fosse permesso guidare in Arabia Saudita. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza