/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il futuro di Hyundai nel programma ZERO1NE Accelerator

Il futuro di Hyundai nel programma ZERO1NE Accelerator

Sette progetti con le startup per i primi 6 mesi del 2024

ROMA, 20 febbraio 2024, 10:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Il futuro di Hyundai nel programma ZERO1NE Accelerator © ANSA/Hyundai

Il futuro di Hyundai nel programma ZERO1NE Accelerator © ANSA/Hyundai
Il futuro di Hyundai nel programma ZERO1NE Accelerator © ANSA/Hyundai

L'innovazione passa anche attraverso nuove idee e collaborazioni, per questo Hyundai Motor Group ha annunciato il programma relativo al primo semestre 2024 di ZERO1NE Accelerator, piattaforma di open innovation tesa a facilitare la partnership tra startup e team del gruppo su numerosi progetti. Grazie a ZERO1NE Accelerator, infatti, vengono individuate le startup di valore, e viene valutato come impiegare le tecnologie innovative di cui dispongono.
    Partito nel 2018, ZER01NE Accelerator ha visto, fino ad ora, 150 team di 11 affiliate di Hyundai Motor Group e 177 startup impegnate su 128 progetti di collaborazione, e 96 startup premiate con investimenti da parte del gruppo. Nello specifico, per i primi 6 mesi del 2024, sono sette i progetti globali ideati dai team interni del gruppo a cui le startup possono candidarsi scegliendone uno in particolare. Questi riguardano tre settori chiave come i Software-Defined Vehicle (2 progetti); le Smart Factory (2 progetti); e la sostenibilità ESG (3 progetti). Le candidature devono essere presentate tramite iscrizione al sito ufficiale tra il 19 febbraio e il 10 marzo, mentre i risultati saranno annunciati ad aprile. Una volta scelte, le start up selezionate avranno a disposizione un budget per lo sviluppo del loro progetto e potranno essere valutate per investimenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza