/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alfa Romeo, Giulia e Stelvio crescono nei 5 mesi

Alfa Romeo, Giulia e Stelvio crescono nei 5 mesi

Russo, 'contributo significativo arriverà anche dalla Junior'

TORINO, 04 giugno 2024, 21:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In un mercato dell'auto nazionale in flessione, l'Alfa Romeo - brand di Stellantis - chiude i primi cinque mesi dell'anno "con le ottime performance dei modelli Stelvio e Giulia, che registrano un significativo aumento rispetto ai primi cinque mesi dello scorso anno". Lo sottolinea la Casa del Biscione. In particolare, il D-Suv Alfa Romeo mette a segno 2.821 unità immatricolate e una quota del segmento superiore al 10%, crescendo di 1,1 punti percentuali rispetto all'anno scorso (+12%). Allo stesso modo, la Giulia conquista a maggio una segment share del 3,5% (+1,2% rispetto allo stesso periodo del '23). A questi risultati hanno contribuito sia le versioni Quadrifoglio di entrambi i modelli, sia la serie speciale globale di gamma Tributo Italiano.
    Inoltre, "molto ci si aspetta nelle prossime settimane da questi due modelli prodotti a Cassino che, oltre alle agevolazioni statali appena lanciate, beneficiano della promozione Diamo valore al made in Italy di Stellantis. Nello specifico, si tratta di un extra supporto fino a 1.500 euro, messo a disposizione dalla Casa Biscione sull'acquisto di Giulia e Stelvio". "Sono molto soddisfatto delle performance di Giulia e Stelvio registrate quest'anno fino a oggi, due modelli che continuano a regalare emozioni viscerali alla nostra clientela. Sono certo che questi risultati commerciali sono destinati a migliorare ulteriormente grazie anche all'iniziativa Diamo valore al made in Italy. E sono altrettanto sicuro che un contributo significativo alla crescita del marchio arriverà dalla nuova Alfa Romeo Junior, la cui gamma si è appena arricchita delle nuove versioni di ingresso ibrida ed elettrica" commenta Raffaele Russo, country manager di Alfa Romeo in Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza