(ANSA) - ROMA, 26 OTT - Un percorso tra indirizzi legati
all'agricoltura, prodotti enogastronomici del territorio e
ospitalità alberghiera. Professioni che nascono in un territorio
tra mare e collina, in una delle isole più belle al mondo: la
Sardegna. Protagonista della nuova puntata di "Professione
futuro" è l'Istituto professionale "Don Deodato Meloni" di
Oristano, dove ogni anno si diplomano studentesse e studenti con
competenze spendibili in una terra con una forte propensione al
turismo e all'agricoltura. Una scuola capace di realizzare una
vera e propria impresa per la produzione e la
commercializzazione di prodotti alimentari fortemente legati
all'isola.
La puntata andrà in onda domani, mercoledì 27 ottobre, alle
11.30 (e in replica alle 15.30 e alle 19.30) su Rai Scuola
(canale 146 del digitale terrestre), online su RaiPlay
(sottotitolato per non udenti) e sul portale web di Rai Scuola.
"Professione futuro" è un programma che nasce con l'intento di
far conoscere meglio e promuovere l'Istruzione tecnica,
professionale e gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) attraverso
un racconto in 12 puntate. La nuova trasmissione, fortemente
voluta dal Ministero dell'Istruzione, mostra concretamente quali
sono i momenti nei quali si struttura il percorso formativo: le
competenze in ingresso, il curriculum, le figure di cui si
compone il corpo docente, l'interazione con il mondo delle
imprese, gli sbocchi occupazionali. Le puntate, in onda tutti i
mercoledì alle 15.30 su Rai Scuola, sono centrate, in maniera
equivalente, su Istituti tecnici, professionali e sugli ITS.
(ANSA).
PNRR - Scuola e università
Legacoop Abitanti, 219 nuovi posti letto a Milano da 275 euro
'Pronti a dare il nostro contributo sugli studentati del Pnrr'
