Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cardarelli, via a nuovi lavori per migliorare Pronto Soccorso

Cardarelli, via a nuovi lavori per migliorare Pronto Soccorso

Direttore: miglioriamo comfort pazienti e condizioni di lavoro

NAPOLI, 20 settembre 2023, 18:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 25 settembre il Pronto Soccorso del Cardarelli apre un nuovo cantiere di trasformazione per migliorare gli spazi di accoglienza dell'ospedale con il maggior numero di accessi dalla città e dalla provincia. I nuovi lavori interessano le aree dedicate all'accoglienza dei pazienti che hanno già effettuato il triage e sono in attesa di essere accolti negli ambienti dell'OBI (Osservazione Breve Intensiva) e interesseranno un'area di circa 300 metri quadri. previsti circa 30 giorni di lavorazione, con un programma di lavoro serrato e soluzioni tecniche che permetteranno di accelerare moltissimo il lavoro di operai e tecnici. L'obiettivo di questo intervento, spiegano dal Cardarelli, è ridefinire gli spazi, così da garantire maggiore comfort ai pazienti in attesa di ricovero dopo il triage. La nuova tranche di lavori al Pronto Soccorso arriva in un Cardarelli che non era oggetto di lavori di ristrutturazione da oltre 20 anni.
    "Questa seconda tranche di lavori - spiega Antonio d'Amore, direttore generale del Cardarelli - permetterà al Pronto Soccorso di poter contare su una superficie complessiva di 500 mq rinnovati già dalla fine di ottobre. La prima fase di lavori si è conclusa a febbraio ed ha interessato l'area di accoglienza e valutazione triage. Questa seconda parte dei lavori, invece, riguarderà la zona di sosta dei pazienti che devono essere indirizzati ai reparti o devono essere accolti nel reparto di Osservazione Breve Intensiva; si tratta di interventi mirati a garantire maggiore privacy ai pazienti, un migliore comfort e condizioni di lavoro più idonee per gli operatori. Per continuare a garantire assistenza, le attività sanitarie non potranno fermarsi, nonostante la ridotta disponibilità degli spazi. Il cantiere sarà il più veloce possibile, ma chiediamo a tutti di avere pazienza e utilizzare al meglio tutti i servizi di assistenza sanitaria garantiti dal territorio della città e della provincia di Napoli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza