Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
Temi caldi
In collaborazione con Camera di commercio di Cosenza
Sarà presentata il 3 ottobre, alle
17.30, la sede rinnovata di "Cantinella" di Corigliano-Rossano
della Camera di commercio di Cosenza dopo gli interventi di
riqualificazione degli ambienti interni e dello spazio esterno.
I lavori di riammodernamento si inseriscono nel più ampio
progetto di potenziamento della sede di "Cantinella" in un
percorso sempre più orientato alle imprese del territorio jonico
cosentino.
Nel corso dell'iniziativa sarà presentata "La Strada degli
oli della Provincia di Cosenza", un viaggio tra le migliori
aziende olivicole della provincia in occasione della X edizione
del concorso "L'Oro dei Bruzi". L'intento è quello di accendere
i riflettori sulla storia dei produttori di oli d'eccellenza,
sulle loro aziende e sulle loro culture e tradizioni di qualità.
Un'occasione unica che mira a valorizzare il paesaggio
olivicolo, incentivando l'economia tradizionale olearia del
territorio e diffondendo al tempo stesso cultura e storia del
prodotto e dei produttori che hanno reso la provincia un luogo
di eccellenza enogastronomica.
In questo senso la scelta della sede di Cantinella non è un
caso poiché lungo il territorio jonico si concentra una parte
fondamentale dell'economia provinciale, con realtà che
conferiscono prestigio e lustro all'intera regione. "L'Oro dei
Bruzi" non sarà tuttavia l'unico evento che accompagnerà la
presentazione della rinnovata sede di Corigliano - Rossano.
L'innovazione sarà difatti protagonista con lo "Sportello Remoto
4.0", installazione tecnologica d'avanguardia che consentirà
all'utenza della zona di usufruire di tutti i servizi camerali
non presenti fisicamente nella sede di Cantinella, dialogando,
in tempo reale, con il funzionario della sede di Cosenza
preposto al servizio. Lo Sportello virtuale, promosso in
collaborazione con "Dintec", il Consorzio per l'innovazione
tecnologica delle Camere di commercio, oltre a replicare il
rapporto personale dal vivo permette di assolvere a numerosi
compiti come firmare legalmente documenti digitali a distanza
oppure condividere documenti cartacei in maniera istantanea
grazie all'utilizzo incorporato di scanner e stampanti collegate
in rete. L'installazione, inoltre, risponde pienamente ai
principi di sostenibilità ambientale, riducendo gli spostamenti
e le emissioni di CO2.
In collaborazione con Camera di commercio di Cosenza
Ultima ora