L'Assemblea legislativa nella
seduta che si è conclusa ieri sera all'Aquila, all'unanimità, ha
dato il via libera al nuovo regolamento che modifica le "norme
in materia di polizia amministrativa locale e modifiche alle
leggi regionali 18/2001, 40/2010, e 68/2012". Un pacchetto di
regole uniforme per le donne e gli uomini della polizia locale
in tutti i Comuni del territorio regionale per una riforma, come
ha sottolineato l'assessore al ramo Pietro Quaresimale, "dopo 10
anni di rilancio". Il provvedimento, molto atteso era da tempo
iscritto all'ordine del giorno senza che fosse esaminato.
"In Giunta avevamo approvato il regolamento della Polizia
locale nei mesi scorsi - ricorda l'assessore - Si conclude un
percorso avviato circa due anni fa. Un processo di riforma e
riorganizzazione che, tra l'altro, ha portato a confrontarci a
lungo con le organizzazioni sindacali e con gli enti locali.
L'entrata in vigore del nuovo regolamento chiude definitivamente
una stagione e ne apre una nuova che si preannuncia carica di
novità e in grado di dare una fisionomia definita al corpo della
polizia locale".
L'assessore Quaresimale, inoltre, si è detto "fermamente
convinto che il nuovo regolamento di Polizia amministrativa e
locale riuscirà finalmente a fornire risposte concrete alle
necessità del Corpo ed a quelle di tutti i Comuni abruzzesi".
"Dopo dieci anni di silenzio - ha detto ancora Quaresimale -
siamo riusciti a concludere quel processo di riforma previsto
dalla legge regionale, con il contributo di tutti, che
permetterà di dare alla polizia locale regionale uniformità
normativa e di comportamento. All'interno del regolamento,
infatti, ci sono tutte le novità previste dal contratto
collettivo di lavoro e dalla legge regionale n.42 oltre ad una
nuova struttura gerarchica, basata sui gradi previsti
nell'ordinamento civile".
La proposta di legge portata dalla Giunta regionale
all'esame del Consiglio regionale è stata preceduta da un'intesa
attività che si è sviluppata negli ultimi due anni: dalla
nascita dell'Osservatorio di polizia locale alla Scuola di
formazione regionale, dalla creazione dell'Albo dei docenti
all'adozione del protocollo d'intesa con prefetture e Anci.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA