/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imprudente, crescita agricoltura bio confortante in Abruzzo

Imprudente, crescita agricoltura bio confortante in Abruzzo

Vicepresidente, dal 15% al 25% in tempi brevi. Bene vino e olio

L'AQUILA, 05 luglio 2023, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

"I dati della crescita del biologico per la nostra regione sono confortanti, l'obiettivo è proseguire su questa strada per arrivare il prima possibile al target europeo del 25% di terreno, rispetto agli attuali 15%".
    Così il vice presidente della Giunta regionale con delega all'Agricoltura, Emanuele Imprudente, intervenendo nel convegno nazionale 'Appuntamento con il bio', organizzato da Ismea e in corso di svolgimento all'Aquila.
    "La maggior quota di biologico in Abruzzo riguarda il settore vitivinicolo e poi quello dell'olio uno degli obiettivi è quello di potenziare il biologico nel settore zootecnico, per garantire la massima qualità delle carni e dei altri prodotti - ha continuato Imprudente -. Non è un caso che abbiamo messo a disposizione delle imprese 50 milioni con il nuovo programma di sviluppo rurale, il 40% in più rispetto le precedenti programmazioni. Nella consapevolezza che la qualità del cibo e la sostenibilità delle produzioni è aspetto centrale del progetto multidisciplinare 'Abruzzo regione del Benessere' e potrà determinare ricadute in termini di conquista di mercati competitività delle nostre imprese e e creazioni di posti di lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza