Perchè le gengive sanguinano?
Le gengive sanguinano quando non c’è una costante e corretta igiene orale
Le gengive sanguinano quando non c’è una costante e corretta igiene orale
Per un trauma meccanico oppure per una parodontite
Mantenere una buona igiene orale con un utilizzo regolare spazzolino elettrico (preferibilmente) o manuale, e filo interdentale o scovolino
La terapia della gengivite consiste nella rimozione della placca batterica
Durante la gravidanza vi è un maggiore rischio di infiammazione gengivale
Ha un maggiore rischio di parto prematuro con nascituro sottopeso
La necessità dei richiami di igiene orale professionale è diversa da individuo a individuo
E' l'istruzione allo svolgimento delle manovre di igiene orale domiciliare e la strumentazione sopra e sottogengivale con strumenti manuali e ultrasonic
Spazzolini manuali, elettrici, monociuffo, scovolini e fili interdentali
Per la rimozione della placca batterica sono sufficienti spazzolino, filo interdentale e/o scovolino
Esistono diverse tecniche di comunicazione: l'analisi transazionale, schema di Skinner, counseling, Behavior Based Safety (BBS)
E' un operatore sanitario in possesso di Laurea abilitante alla professione
Gli impianti servono per rimpiazzare uno o più elementi dentali, senza dover ricorrere alla “limatura” dei denti adiacenti residui
l Paziente deve essere in buone condizioni di salute generale ed orale
E' fondamentale tenere sotto controllo la placca attraverso una buona igiene orale domiciliare e seguendo un regolare programma di igiene orale professionale