L'Ue alza le attese di crescita, eurozona +1,1% nel 2023
Era attesa allo 0,9%. Nel 2024 la crescita sarà dell'1,6%
15 maggio, 13:44Dopo i minimi storici di disoccupazione nell'Ue a marzo (6%) e il record di occupazione, la Commissione europea prevede che il mercato del lavoro dell'Unione reagisca solo lievemente al rallentamento dell'espansione economica.
Nell'eurozona è stimata una crescita dell'occupazione dello 0,6% quest'anno e dello 0,5% nel 2024. Nell'Ue la crescita attesa è dello 0,5% quest'anno e dello 0,4% nel 2024. In Italia ci si aspetta una crescita dello 0,5% quest'anno e dello 0,1% nel 2024. Il tasso di disoccupazione viene indicato al 6,8% nell'eurozona (6,7% nel 2024), al 6,2% nell'Ue (6,1% nel 2024), mentre in Italia è visto al 7,8% (7,7% nel 2024).
"L'economia dell'Ue ha evitato la recessione. Si è espansa nel primo trimestre e continuerà a crescere moderatamente", ha detto il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, presentando le previsioni economiche di primavera. "I fattori chiave alla base di questa previsione vanno in direzioni opposte - ha segnalato -: da un lato, il calo dei prezzi dell'energia e la tenuta del mercato del lavoro e, dall'altro, l'inasprimento delle condizioni finanziarie". "L'inflazione complessiva si sta riducendo rapidamente, ma l'inflazione core" quella che esclude le componenti dell'energia e degli alimenti non lavorati, "rimane elevata", ha proseguito Gentiloni. (ANSA).