Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gentiloni: "L'Ue non va verso la recessione, sfida è la crescita limitata"

Il tedesco Lindner: "Non c'è bisogno di nuovi debiti comuni Ue" 

Redazione ANSA BERLINO

L'Ue dovrà affrontare la sfida di una crescita molto limitata ma non è prossima alla recessione Lo ha detto il commissario Paolo Gentiloni, a Berlino, affiancando il ministro delle finanze tedesco Christian Lindner.

Gentiloni ha sottolineato che questo sia merito anche delle "decisioni politiche nazionali e comuni che sono state prese". "Presenterò le nostre stime in 8-9 giorni", ha detto "ma quello che è già chiaro" è che non si avvererà lo scenario della "inevitabilità della recessione, i blackout e la stagflazione". "Avremo molte sfide ma non di questo tipo. La sfida sarà quella di una crescita molto limitata che dobbiamo supportare insieme".

Lindner: "Non c'è bisogno di nuovi debiti comuni Ue" 
"Dal punto di vista del governo tedesco non abbiamo bisogno di alcuna eccessiva estensione delle sovvenzioni nell'Ue", ha detto il tedesco a margine di una bilaterale con Gentiloni. "Non c'è nessun bisogno di nuovi strumenti di finanziamento da parte dell'Ue e di nuovi debiti comuni", ha aggiunto affermando invece di essere d'accordo a che vi sia "una politica agile" in grado di sostenere l'Ue.
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: