Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Francia ha presentato all'Ue le modifiche al suo Pnrr

E' il secondo Paese membro, cambi a 57 misure previste

Redazione ANSA

BRUXELLES, 21 APR - La Francia ha presentato alla Commissione una richiesta di modifica del suo piano di ripresa e resilienza, al quale vuole aggiungere anche un capitolo RePowerEe. La Francia è il secondo Paese a includere un capitolo REPowerEu nel suo piano. Lo rende noto la Commissione Ue. "Questo capitolo riguarda le misure relative all'efficienza energetica negli edifici, all'industria net zero e all'idrogeno non fossile. Sono incluse tre nuove riforme e due nuovi investimenti per raggiungere gli obiettivi REPowerEu, oltre a due misure esistenti che sono state rafforzate.

La proposta francese di modifica del piano, che sarà ora valutata dalla Commissione, prevede anche l'eliminazione di sei investimenti dal piano originale e la modifica di 57 misure previste", spiega l'esecutivo europeo che aggiunge: "la Francia ha richiesto il trasferimento di parte della sua quota della riserva di adeguamento alla Brexit, pari a 504 milioni di euro, al suo piano di ripresa e resilienza. Insieme all'assegnazione di sovvenzioni dalla Francia nell'ambito di RePower(2,3 miliardi di euro), questi fondi portano il valore del piano modificato a 41,9 miliardi di euro. La Commissione ha ora un tempo massimo di due mesi per valutare se il piano modificato soddisfa ancora tutti i criteri di valutazione".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: