Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le ricadute dei finanziamenti europei sul territorio. L'evento al Teatro delle Muse di Ancona

Iniziativa voluta anche dagli uffici di Parlamento e Commissione Ue in Italia

Redazione ANSA

BRUXELLES - “Opportunità europee per il rilancio delle Marche: Next Generation EU, PNRR, FESR, FSE+ e BEI”. È l'evento che si svolgerà lunedì 3 aprile dalle ore 14:30, presso il Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona. L'incontro sarà incentrato sugli strumenti europei di sostegno allo sviluppo locale, regionale e nazionale come Next Generation EU, i fondi del bilancio UE e della Banca europea per gli investimenti e mira a illustrare e ad approfondire gli effetti positivi dei finanziamenti Ue e le potenzialità per il territorio.

L'iniziativa si aprirà con i saluti del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli, del direttore dell'ufficio del Parlamento europeo in Italia Carlo Corazza e di Andrea Putzu, consigliere regionale e membro del Comitato delle Regioni.

Seguiranno gli interventi del ministro per il Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto, della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno (videomessaggio), vicepresidente del Parlamento europeo, e della vicepresidente della Banca europea per gli investimenti (Bei) Gelsomina Vigliotti.

La giornata prevede quindi una tavola rotonda di confronto tra gli eurodeputati Alessandra Mussolini (Ppe-Fi), Beatrice Covassi (S&D-Pd) e Matteo Adinolfi (Id-Lega), e rappresentanti locali ed europei coinvolti nello sviluppo imprenditoriale ed economico delle Marche. L’incontro, moderato dalla giornalista Rai Barbara Capponi, è organizzato dall'Ufficio del Parlamento europeo in Italia, dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, dalla Regione Marche e dagli Europe Direct Regione Marche e Unione Montana Marca di Camerino.

L'evento può essere seguito anche online.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"I contenuti del sito riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore. La Commissione europea non è responsabile per qualsivoglia utilizzo si possa fare delle informazioni contenute."


Modifica consenso Cookie