404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Luoghi d'arte:

Rovereto

Rovereto - Comune

Nota come "Città della Quercia", per via dello stemma cittadino, Rovereto è il capoluogo della Vallagarina del Trentino. Rovereto è anche definita "Città della Pace", come testimonia la grande Campana dei Caduti fusa col bronzo dei.....

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:File%20Upload%20Bot%20(Magnus%20Manske)

MART (Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto)

Rovereto - Museo

La sezione di Trento del Museo è ospitata presso la Galleria Civica. Il Mart è nato nel 1987 come ente autonomo della Provincia di Trento. Nel 2002 il Mart apre al grande pubblico con una nuova sede a Rovereto, progettata da Mario......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Filnik

Castello di Rovereto

Rovereto - Castello

Svetta sul dosso roccioso chee sovrasta l'odierna Piazza Podestà e trova le sue origini nel XIV secolo, quando i Castelbarco decisero di realizzare un presidio del loro potere feudale. La Fortezza fu poi occupata dalla Serenissima nel......

Museo di arte moderna e contemporanea di Trento Rovereto

Rovereto - Museo

E'  una sorta di “spazio enciclopedico” che riunisce in un unico complesso architettonico un Museo d’arte, un Archivio del Novecento, una Biblioteca specialistica, un Auditorium. Così si presenta la nuova sede del Mart di......

Di Lungoleno - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=51322996

Teatro Comunale Riccardo Zandonai

Rovereto - Teatro

Il Teatro comunale Riccardo Zandonai, è il primo teatro aperto in Trentino, opera significativa del XVIII secolo, da sempre celebrato centro d'attrazione culturale per l'intera regione. La prima costruzione avvenne nel 1783 e si......

Galleria Museo "Fortunato Depero"

Rovereto - Museo

Un museo-laboratorio, unico in Italia, realizza il progetto ideato da Depero.La Casa d'Arte Futurista Fortunato Depero è la terza sede del Mart (oltre a quelle di Trento e Rovereto) ed è inaugurata, dopo un lungo periodo di......

Di Lungoleno - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=52587213

Chiesa di San Marco (Duomo)

Rovereto - Edificio di culto

I lavori per la costruzione della struttura attuale partirono nel 1458 e terminarono nel 1461. Nel 1462 il Duomo fu consacrato e dedicata al santo patrono di Venezia, San Marco Evangelista. Gli esterni sono in stile neoclassico, la......

Campana dei Caduti

Rovereto - Punto di Interesse

La città di Rovereto ospita sul Colle Miravalle la Campana dei Caduti,  realizzata col bronzo dei cannoni offerto dalle nazioni partecipanti al primo conflitto mondiale, suonò il primo rintocco il giorno 4 ottobre 1925, alla presenza del...

Casa natale di Antonio Rosmini

Rovereto - Edificio storico

Il beato Antonio Rosmini-Serbati, sacerdote, filosofo, scrittore e fondatore dell’Istituto della Carità nacque a Rovereto il 24 marzo 1797 e morì a Stresa il 1° luglio 1855. La casa natale, abitata dai Padri Rosminiani, è oggi......

Museo civico di Rovereto

Rovereto - Museo

Il museo ha sede all'interno di palazzo Parolari. Il percorso espositivo permanente è collocato in sei sale al secondo piano, in attesa di riallestire nuove sezioni al pianterreno, compresa quella Paleontologica con i calchi delle orme dei...

Di Godromil - Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6407608

Sacrario militare di Castel Dante

Rovereto - Edificio di culto

Il Sacrario militare di Rovereto, conosciuto anche con il nome di Castel Dante, è uno dei luoghi più significativi nati in ricordo della Grande Guerra in Italia. Al suo interno si trovano infatti le salme di oltre 20mila soldati......

Museo storico italiano della guerra

Rovereto - Museo

Da più di ottant'anni il Museo della Guerra di Rovereto è impegnato nella raccolta e nella conservazione di documenti relativi alla Prima guerra mondiale.Ai visitatori presenta un'esposizione permanente e offre i propri servizi.Il Museo.....

CC BY Mibact

Margherita Sarfatti. Il Novecento Italiano nel mondo

Rovereto - Mostra

La mostra prodotta dal Mart di Rovereto è un progetto di Daniela Ferraricon il supporto di Ilaria Cimonetti e dei ricercatori dell’Archivio del ’900 del Mart, nel quale è conservato il prezioso Fondo Sarfatti.L’esposizione......

CC BY Mibact

Animali metallici. Il culto dell'automobile nel XX secolo

Rovereto - Mostra

Protagonista di una profonda trasformazione del paesaggio e dello stile di vita collettivo, l’automobile è al centro di un percorso espositivo che attraversa diversi momenti della storia dell’arte del XX secolo.Dal mito futurista......

CC BY Mibact

Natale dei Popoli di Rovereto

Rovereto - Altro

Nella suggestiva cornice del centro storico di Rovereto l’atmosfera è natalizia, l’aria fresca dell’inverno profuma di dolci, cannella e vin brulè. Nelle piazze e nelle vie tanti alberi di Natale che renderanno suggestivo il......

Loading

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Suggeriti da ANSA ViaggiArt















Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.