404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Luoghi d'arte:

Perugia

Perugia - Comune

Città d'arte ricca di storia e monumenti, Perugia si sviluppa attorno al suo centro storico e sul crinale dei colli, formando un'acropoli e cinque borghi medievali prolungati su cinque porte. Ogni quartiere si incardina su una via......

BY

Umbria

Perugia - Regione

L’Umbria è la regione che incanta per il suo territorio disegnato da splendide colline, vigneti e uliveti, boschi e campi coltivati, dove la cultura e le tradizioni sopravvivono nel folklore e nelle sagre di paese.  Perugia è il...

BY Marco Saracco/Shutterstock

Corciano

Corciano - Comune

A pochi chilometri da Perugia, arroccato su un colle panoramico, sorge la cittadina di Corciano, annoverata tra i “Borghi più belli d’Italia”. Il borgo ha un'impronta decisamente medievale, come si può notare dalla cinta......

BY stefanophotographer/Shutterstock

Torgiano

Torgiano - Comune

Torgiano, in provincia di Perugia, è immerso fra colline di uliveti e vigneti e si è aggiudicato un posto nell’associazione dei “Borghi più belli d’Italia”. Anche se il suo aspetto attuale è tipicamente medievale, Torgiano......

BY Stefano_Valeri/Shutterstock

Bettona

Bettona - Comune

Alle pendici dei Monti Martani, in provincia di Perugia, si trova Bettona, che si è aggiudicata un posto nell’associazione dei “Borghi più belli d’Italia”. Il borgo si mostra al visitatore con il suo aspetto medievale, anche se...

Wikipedia

Fontana Maggiore

Perugia - Architettura

Fontana Maggiore è uno dei principali monumenti di Perugia. Situata al centro di Piazza IV Novembre, riceve da più di 800 anni l'acqua dal Monte Pacciano. Fu progettata in stile Gotico, tra il 1275 ed il 1278, da Nicola Pisano e dal......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Claudioas

Piazza IV Novembre

Perugia - Punto di Interesse

Situata nel centro storico di Perugia, l'asimmetrica Piazza si apre alla convergenza dei cinque assi viari che strutturano la città medievale: qui era collocato l'antico foro e vi sono conservati monumenti connessi all'impianto urbanistico...

Cattedrale di San Lorenzo

Perugia - Edificio di culto

La Cattedrale risale a un progetto del 1300 di fra Bavignante, completato nel 1490. La decorazione esterna, una trama geometrica di rombi in marmo rosa e bianco (prelevati dalla Cattedrale di Arezzo) non fu mai completata, e occupa oggi......

Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo

Perugia - Museo

Il Museo del Capitolo di San Lorenzo si trova nella piazza principale di Perugia, piazza IV Novembre, di fronte alla Fontana Maggiore e adiacente all’ingresso della cattedrale. E' stato riaperto al pubblico dal 2000, dopo interventi di......

Mirko Bovini

Sala dell'Uudienza del Nobile Collegio della Mercanzia

Perugia - Museo

Il Nobile Collegio della Mercanzia si trova a Perugia nel nucleo originario del palazzo dei Priori, in due ambienti a piano terra aperti su corso Vannucci. Deve il suo nome alla corporazione dei Mercanti che stabilirono la propria sede in.....

Palazzo dei Priori

Perugia - Punto di Interesse

Il palazzo dei Priori è collocato ad angolo tra la piazza IV Novembre e corso Vannucci di Perugia. Sede della massima autorità politica della città, venne decorato nel corso degli anni dai migliori artisti. Il primo nucleo edilizio......

Nobile Collegio del Cambio

Perugia - Museo

Costruito tra 1452 e 1457 entro l’ala nuova di palazzo dei Priori, fu la sede della corporazione dei cambiatori di moneta. Dalla sala dei Legisti, con tribunale sulla parete di fondo e stalli lignei laterali intagliati e intarsiati da......

Rocca Paolina

Perugia - Edificio storico

Costruita tra il 1540 e il 1543 per volere di Papa Paolo III, ha rappresentato, fino al 1860, il simbolo del potere pontificio sull'antica città. In parte distrutta nel 1848 e ricostruita nel 1860 per volere di papa Pio IX, la Rocca fu.....

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:G.dallorto

Corso Vannucci

Perugia - Punto di Interesse

Corso Vannucci è la via principale di Perugia. La strada, che prende il nome da Pietro Vannucci, pittore nato a Città della Pieve, noto con l'appellativo "Il Perugino", si sviluppa tra importanti palazzi: Palazzo dei Priori, Casa di......

Wikipedia

Palazzo Cesaroni

Perugia - Edificio storico

Palazzo Cesaroni, in stile Neoclassico, venne costruito su iniziativa del ricco imprenditore Ferdinando Cesaroni, che affidò il progetto all'architetto Guglielmo Calderini. Al suo interno conserva il maggior ciclo di affreschi in......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:G.dallorto

Basilica di San Domenico

Perugia - Edificio di culto

L'edificio originario di San Domenico risale al 1304. La costruzione originale rovinò nel 1614. L'interno fu ristrutturato tra con una forma particolare,  a un piano, con una navata senza finestre e le arcate che reggono direttamente.....

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Grifomaniacs

Teatro Turreno

Perugia - Teatro

Realizzato tra il 1890 e il 1891 su disegno dell'architetto Alessandro Arienti, nel luogo in cui già nel 1879 era stato costruito un primo anfiteatro in legno, vide la prima rappresentazione cinematografica della storia perugina. Nel......

Teatro del Pavone

Perugia - Punto di Interesse

La costruzione fu intrapresa nel 1718 e terminata nel 1723: ne furono promotori alcuni nobili perugini che sentivano l’esigenza di un luogo di spettacolo più adatto ed ampio dei teatrini già esistenti in città. Nacque come “Teatro......

Museo della Rocca Paolina

Perugia - Museo

Il museo si trova nel centro storico di Perugia, all'interno della Rocca Paolina. Il materiale documentario allestito nei locali adiacenti la porta Marzia illustra la storia della Rocca, eretta tra il 1540 e il 1543 su progetto di......

Loading

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





















Loading
Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.