Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

Modica

Modica - Comune

Nel 2002 è stata inclusa, insieme con la Val di Noto, nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO per il suo centro storico, ricco di architetture barocche.  Il Duomo di San Giorgio viene spesso indicato come monumento simbolo......

Duomo di San Giorgio

Modica - Edificio di culto

Il Duomo di San Giorgio è la chiesa madre della città di Modica, inserita nella Lista Mondiale dei Beni dell'Umanità UNESCO, simbolo per eccellenza del Barocco siciliano, di cui rappresenta l'architettura più scenografica. L'edificio.....

http://www.fotografieitalia.it/foto/3590/3590-03-43-22-6615.jpg

Palazzo Polara

Modica - Edificio storico

Sul lato sinistro del Duomo di San Giorgio sorge Palazzo Polara, fine Settecento, sul cui frontone spicca lo stemma della famiglia con la stella polare. È una costruzione in stile tardo barocco, introdotta da un elegante scalone. La......

MUSEO CIVICO 'F. L. BELGIORNO'

Modica - Museo

La storia recente di questo museo ruota attorno alla figura di F. L. Belgiorno (Modica 1906-1971),  che intorno agli anni ‘50 ordinò i vari lotti di ceramica antica in un vero e proprio Museo.  Il Museo è distinto per settori......

http://lnx.lasiciliainrete.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/08/Palazzo-Grimaldimodica.jpg

Pinacoteca di Palazzo Grimaldi

Modica - Museo

Palazzo Grimaldi, XVIII-XIX secolo, con l'annesso portale della Chiesetta di S. Cristoforo, cappella privata della famiglia Grimaldi, si incontra lungo il corso principale e rappresenta, con i suoi 14 balconi su due piani, il pi......

CHIESA RUPESTRE DI SAN NICOLÒ INFERIORE

Modica - Edificio di culto

Scoperta nel 1987 dallo studioso modicano Duccio Belgiorno in una grotta adibita a locale di sgombero e acquisita nel 1992 dal  Centro Studi sulla Contea di Modica, la Chiesetta rupestre di S. Nicolò Inferiore  è considerata la pi......

https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Santa_Maria_di_Betlem_(Modica)#/media/File:Modica-chiesa-santa-maria-di-betlem.JPG

Chiesa di Santa Maria di Betlem

Modica - Edificio di culto

È una delle tre antiche collegiate di Modica, risalente al XIV secolo. La facciata è rinascimentale nel suo primo ordine di fine Cinquecento, disegnato dall'architetto Corrado Rubino nel 1571, poi ricostruita dopo il terremoto del 1693....

STANZA DELLA POESIA

Modica - Punto di Interesse

I locali siti, in via S. Domenico sulla piazza del Municipio, a Modica, sono invasi da grosse pagine e da grossi volumi aperti, disposti in verticale; le sagome dei libri e dei singoli fogli, le cui altezze superano quella di un uomo......

http://www.sicilyweb.com/foto/rg/modica/g31.jpg

Chiesa di Santa Maria del Soccorso - Palazzo degli Studi

Modica - Edificio storico

L'attuale Palazzo degli Studi (1610-1630) era in realtà il Convento dei Padri Gesuiti. Il Collegio era annesso alla Chiesa dei SS. Gesù e Maria, oggi S. Maria del Soccorso, il cui prospetto barocco fu rifatto nel 1714 su progetto di......

https://it.wikipedia.org/wiki/Duomo_di_San_Pietro_(Modica)#/media/File:Modica_San_Pietro_2006.jpg

Duomo di San Pietro

Modica - Edificio di culto

Edificata tra il 1301 e il 1350, la Chiesa fu danneggiata dal tempo e dalle frequenti scosse di terremoto. Alcuni elementi interni sono sopravvissuti ai crolli, altri ricostruiti da Rosario Boscarino e Mario Spada. Una scalinata......

https://blogdeadolfo.files.wordpress.com/2014/01/13_sicilia_06_modica_0032.jpg

Chiesa ed ex Convento di San Domenico

Modica - Edificio di culto

La Chiesa di San Domenico, del 1678, presenta uno dei pochi prospetti rimasti integri dopo il terremoto del 1693. L'originaria costruzione, con l'annesso Convento dei Domenicani risale al 1461. Il luogo sacro è ricco di interessanti......

CASA NATALE DI SALVATORE QUASIMODO

Modica - Museo

Casa natale di Salvatore Quasimodo, in cui il 20 agosto 1901 nacque il poeta, insignito del Premio Nobel per la Letteratura il 10 dicembre 1959. La casa è visitabile. Contiene, oltre ad un letto in ferro battuto, gli altri mobili ed arredi...

http://www.assarca.com/public/sicilia/Modica_Pal.Napolino-tommasi_Rosso_1_sicilia.JPG

Palazzo Napolino-Tommasi Rosso

Modica - Edificio storico

Sorge alle spalle del Duomo ed è fra le testimonianze più significative dell'architettura tardo-barocca di Modica. La sua costruzione risale alla seconda metà del XVIII secolo, ad opera dei Lorefice, passò poi ai Napolino e infine ai.....

http://www.casuzze.it/gallery/teatro-garibaldi-modica.jpg

Teatro Garibaldi

Modica - Teatro

La prima costruzione fu realizzata tra il 1815 e il 1820 e chiamata "Real Teatro Ferdinandeo", in onore Ferdinando di Borbone. Nel 1844 fu affidato all'ingegner Salvatore Riga il compito di progettarne l'ampliamento, raddoppiando la......

http://www.costierabarocca.it/images/modica_i000086.jpg

Chiesa e Convento del Carmine

Modica - Edificio di culto

La Chiesa di Santa Maria del Carmelo, detta "del Carmine" (XIV-XV secolo), è uno dei pochi monumenti che ha resistito alla violenza del terremoto del 1693. Il prospetto è arricchito da un bel portale risalente alla fine del Trecento......

https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:San_Giovanni_Evangelista_(Modica)?uselang=it#/media/File:Modica_Church.jpg

Chiesa di San Giovanni Evangelista

Modica - Edificio di culto

Sorge in questo sito dal 1150. Danneggiata dal primo tempio dal terremoto del 1542, la Chiesa fu riedificata nelle dimensioni attuali, per essere poi gravemente colpita dal terremoto del 1693. Fu ricostruita in forme barocche tra il......

Copyright Altrama Italia SRL

Archivio di Stato di Ragusa. Sezione di Modica

Modica - Archivio

La sezione di Archivio di stato di Modica, istituita nel 1955 come Sottosezione, resta caratterizzata dai fondi originari, cioè dall'archivio notarile, da quello della contea e dall'archivio comunale; a questi si sono recentemente aggiunte...

http://www.simoutique.com/wp-content/uploads/2015/02/PAR1770.jpg

Museo Medico Tommaso Campailla

Modica - Museo

All'interno dell'ex ospedale della Pietà si conservano è stato allestito un Museo della Medicina, dove sono conservati tanti strumenti medici e chirurgici dell'Ottocento e del Novecento. Un'altra porzione del Museo si trova nei bassi......

https://media.izi.travel/24066105-e5ba-4d7e-88bd-9146a9584eb2/d7b61a09-5218-439e-a7a5-0475e1904319_800x600.jpg

Chiesa del Santissimo Salvatore

Modica - Edificio di culto

Su posizione rialzata, è tra le chiese minori una delle più significative. Edificata intorno al 1400, fu distrutta dal terremoto del 1693 e ricostruita in stile barocco con una grande cupola centrale, abbattuta nella seconda met......

https://it.wikipedia.org/wiki/Modica#/media/File:Castello_Modica.jpg

Castello dei Conti

Modica - Castello

Presidio fortificato militare e carcerario, residenza dei Conti prima, del Governatore della Contea dopo, il Castello si sovrappone a una necropoli Pantalica e viene modificato più volte tra l'VIII e il XIX secolo. All'esterno rimane una.....

Loading

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





Modifica consenso Cookie