Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

Foligno

Foligno - Comune

Posta al centro della Valle Umbra, cuore verde d’Italia, Foligno è tappa del circuito gastronomico “Città dell’olio”. Conserva un impianto medievale attraversato dal fiume Topino negli angoli più caratteristici.   Da......

BY Ragemax/Shutterstock

Spello

Spello - Comune

Spello sorge arroccato su uno sperone roccioso del Monte Subasio ed è annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia”. La cinta muraria romana che circoscrive il borgo è una delle meglio conservate d’Italia, intervallata da tre.....

Palazzo Trinci

Foligno - Punto di Interesse

Il palazzo Trinci si trova sul lato nord di piazza della Repubblica, antica platea magna e cuore pulsante della città di Foligno. Edificio più rappresentativo della città, fu fatto costruire dalla famiglia Trinci e decorato da uno dei....

Museo della città di palazzo Trinci

Foligno - Museo

Il Museo della città, collocato all’interno di palazzo Trinci, sorge sulla piazza principale di Foligno, l’antica piazza Grande. Palazzo Trinci venne edificato tra XIV e XV secolo come residenza della nobile famiglia Trinci che......

Wikipedia

Cattedrale di San Feliciano (Duomo)

Foligno - Edificio di culto

La Cattedrale, dedicata a San Feliciano, fu eretta su sito di un precedente edificio sacro del IX-X secolo, dove la tradizione vuole fosse stato sepolto il Santo. Una radicale trasformazione dell'edificio originario fu diretta da Cola da.....

https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Orfini#/media/File:Foligno,_piazza_della_repubblica_04.JPG

Palazzo Orfini

Foligno - Edificio storico

L'esterno è caratterizzato da un portale del 1515 e, nella parte in laterizio, da un grande arco ogivale che continua con un'ampia volta all'interno, quando originariamente doveva coprire una grande sala per le adunanze popolari. A......

Museo capitolare diocesano

Foligno - Museo

Il museo capitolare diocesano si trova in piazza della Repubblica, antica platea magna e cuore pulsante della città di Foligno. Annesso al duomo di San Feliciano, documentato dall’XI secolo, si inserisce a ridosso del transetto e della.....

Wikipedia

Palazzo Comunale

Foligno - Edificio storico

Il nucleo originale del Palazzo è duecentesco, ma venne completamente ricostruito tra il 1546 e il 1642, quando vennero fusi i palazzi dei Priori e del Capitano. Già danneggiato dal terremoto del 1832, che richiese la ricostruzione......

http://www.umbriaccessibile.com/citta-umbre/foligno/chiesa-di-santa-maria-infraportas/

Chiesa di Santa Maria Infraportas

Foligno - Edificio di culto

La Chiesa, documentata come pieve dal 1138, fu eretta nel luogo in cui sorgeva una cappella dell’VIII secolo dedicata all’Assunta, a San Pietro e San Paolo. Con la costruzione della chiesa romanica, nel XII secolo, la cappella fu......

Auditorium San Domenico

Foligno - Punto di Interesse

La chiesa di S. Domenico, con il convento annesso, è certamente uno dei monumenti più significativi di Foligno. Utilizzata dal 1870 come scuderia dell’esercito, poi come palestra ed infine come magazzino, conserva al suo interno......

https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Paolo_Apostolo_(Foligno)#/media/File:Foligno,_San_Paolo_Apostolo_01.JPG

Chiesa di San Paolo Apostolo

Foligno - Edificio di culto

Opera dall'architetto Massimiliano Fuksas del 2009, la Chiesa è simbolo della rinascita dopo il terremoto umbro-marchigiano del 1997. Sorge, infatti, sull'area che aveva ospitato un campo container per gli sfollati. L'edificio......

Centro italiano d'Arte Contemporanea (CIAC)

Foligno - Museo

Nato da un’idea della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, il Centro rappresenta il punto d’arrivo di un'attenzione diffusa e crescente della città di Foligno verso la ricerca artistica contemporanea iniziata negli anni Sessanta.....

Oratorio della Nunziatella

Foligno - Edificio di culto

L'Oratorio fu costruito nel 1494 su commissione del Comune di Foligno, probabilmente dall'architetto Francesco di Bartolomeo da Pietrasanta, nel luogo in cui, nel 1489, avvenne un evento prodigioso, in corrispondenza di un affresco......

Museo naturalistico del Parco di Colfiorito

Foligno - Museo

Il museo è allestito nella sede dell'Ente Parco, situato presso le “casermette” in località Colfiorito, piccolo centro di montagna in comune di Foligno. Inaugurato nel 2006, si configura come luogo espositivo e di osservazione delle...

Museo archeologico Colfiorito (MAC)

Foligno - Museo

Il Museo è situato a Colfiorito, piccola località di montagna in comune di Foligno posta lungo un importante snodo viario che collegava già in antico l'Umbria, la Sabina e la costa Adriatica. La visita rappresenta un'occasione per......

CC BY Mibact

Abbazia di Sassovivo

Foligno - Edificio di culto

L'abbazia di Santa Croce in Sassovivo è un complesso benedettino che sorge a circa 6 km dal centro Foligno, ad un'altitudine di 565 m s.l.m. alle pendici del monte Serrone....

https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Santa_Maria_di_Pistia#/media/File:SMariaPistia.JPG

Chiesa di Santa Maria di Pistia (o Plestia)

Foligno - Edificio di culto

Sorge sui resti di un'antica cattedrale. L'edificio, in stile protoromanico, costituisce un Santuario "di confine" sull'Altopiano Plestino. Distrutta unitamente alla città di Plestia (da cui il nome) dall'Imperatore Ottone III, fu......

Copyright Altrama Italia SRL

Il paesaggio e la sua tutela nei documenti d'archivio

Foligno - Mostra

La Sezione di Archivio di Stato di Foligno, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, intende realizzare una mostra documentaria dal titolo Il paesaggio e la sua tutela nei documenti d'archivio. Lo scopo è quello di......

Loading

Suggeriti da ANSA ViaggiArt







Modifica consenso Cookie