404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Luoghi d'arte:

Ferrara

Ferrara - Comune

"O deserta bellezza di Ferrara,  ti loderò come si loda il vólto  di colei che sul nostro cuor s’inclina  per aver pace di sue felicità lontane". (G. D'Annunzio, Le città del silenzio)   Erede di un importante......

Di 3impact - Opera propria, CC0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=11397315

Cattedrale di San Giorgio (Duomo di Ferrara)

Ferrara - Edificio di culto

La Cattedrale fu costruita a partire dal XII secolo. Lo stile romanico del progetto iniziale è testimoniato dalla facciata. Tra il 1451 e il 1493 venne eretto il campanile su progetto di Leon Battista Alberti, che però non venne mai......

Castello Estense

Ferrara - Castello

Inaugurato nel 1998, l'itinerario museale comprende gli interrati, le sale gotiche al piano terra, le ex cucine, la Torre dei Leoni, l'Appartamento dello Specchio e consente di visitare quindici ambienti del Castello, seguendo un percorso.....

Di Sien - Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4548335

Palazzo Municipale (Comunale o Ducale)

Ferrara - Edificio storico

Fu residenza ducale degli Este fino al XVI secolo, quando la corte si trasferì al vicino Castello Estense. Oggi è sede del Comune di Ferrara. Il nucleo originario dell'edificio fu iniziato nel 1245 e assunse le attuali dimensioni fra......

Di Sien - Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4548285

Teatro nuovo di Ferrara

Ferrara - Teatro

Il Teatro Nuovo di Ferrara è stato inaugurato per la prima volta il 3 gennaio 1926 con la commedia di Umberto Giordano La cena delle beffe. L’edificazione della sala fu realizzata tra il 1920 e il 1926 , mentre la facciata fu conclusa......

Di Nicola Quirico - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=46539713

Sala estense

Ferrara - Edificio storico

Nel 1923-1924 il Comune decise di realizzare, nell'interno di una chiesa sconsacrata nel 1893, la cosiddetta 'Chiesa Nuova' edificata alla fine del Settecento, una sala cinematografica. Alla metà degli anni Settanta del secolo appena......

Di Sien - Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4546764

Teatro comunale di Ferrara

Ferrara - Teatro

Alessandra Farinelli Toselli nel suo ampio saggio sul Teatro Comunale di Ferrara sottolinea giustamente la rilevante importanza di questa città nell'evoluzione dello spazio scenico. Dalle prime messinscene alla corte di Ercole I d'Este......

CC BY Mibact

Palazzo dei Diamanti

Ferrara - Edificio storico

Palazzo dei Diamanti è uno spazio espositivo di proprietà del Comune di Ferrara adibito a importanti mostre di rilievo internazionale tese a proseguire la grande tradizione storico-artistica della città.Le mostre sono organizzate in......

Museo di Paleontologia e Preistoria "Piero Leonardi"

Ferrara - Museo

Finalizzato alla didattica universitaria, ebbe origine nel 1964 in seguito al trasferimento dell'Istituto di Geologia in Palazzo Turchi di Bagno. Sorto grazie all'interesse del professor Piero Leonardi, geologo, paleontologo e naturalista.....

Di Nicolò Musmeci - foto dell'utente Nick, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1684969

Pinacoteca nazionale di Ferrara

Ferrara - Museo

La Pinacoteca nazionale fu costituita nel 1836 per iniziativa del Comune di Ferrara. La sede prescelta fu il piano nobile di Palazzo dei Diamanti, il cui nome deriva dalla particolare facciata a bugnato, dove vennero esposte al pubblico le...

Museo del risorgimento e della resistenza

Ferrara - Museo

I materiali raccolti per Ferrara in occasione dell'Esposizione generale italiana di Torino del 1884, esposti nel Padiglione del Risorgimento, e per la Mostra di Bologna del 1888 "Il tempo del Risorgimento" costituiscono il primo nucleo......

Museo archeologico nazionale di Ferrara

Ferrara - Museo

Allestito nel palazzo progettato da Biagio Rossetti per Antonio Costabili, il museo conserva le testimonianze della necropoli e dell’abitato di Spina, il fiorente porto commerciale etrusco che tra il VI e il III sec. a.C. rappresentò uno...

Museo della Cattedrale

Ferrara - Museo

Inaugurato nel 1929 nel salone soprastante l'atrio della cattedrale, il Museo è rimasto nella sua sede storica fino al 2000, per essere poi trasferito nei locali dell'attigua ex chiesa e convento di San Romano. Qui si conservano tesori......

Orto Botanico

Ferrara - Museo

Venne organizzato a fini didattici nel 1771 nei terreni di Palazzo Paradiso, sede dello Studio ferrarese. Trasferito nel 1919 in un appezzamento attiguo a Palazzo Schifanoia e poi riportato alla sede originaria nel 1925, fu spostato......

Musei Civici - Palazzo Schifanoia

Ferrara - Museo

Il museo ha sede dal 1898 in Palazzo Schifanoia, comprende una serie di collezioni che testimoniano la storia cittadina. Le sue origini risalgono al XVIII secolo, quando furono istituiti il Museo Pubblico, la Biblioteca e l'Accademia del......

Museo di Casa Romei

Ferrara - Museo

Casa Romei fu costruita dal mercante Giovanni Romei circa alla metà del XV secolo e abbellita in occasione delle sue nozze con Polissena d'Este. Il cortile dai modi tardogotici e le decorazioni fiorite, la Sala della Sibille e dei......

Copyright Altrama Italia SRL

Archivio di Stato di Ferrara

Ferrara - Archivio

Dopo il SISMA del 2012 la Sede dell'Archivio di Stato di Ferrara è ancora parzialmente inagibile. Da Aprile 2013 la consultazione è possibile nella Sala di Studio provvisoria dell' ALA CORAMARI per un numero di limitato di......

Museo Civico di Storia Naturale

Ferrara - Museo

Le origini del Museo risalgono all'istituzione dell'insegnamento di Storia Naturale presso l'Università di Ferrara, nel 1862. Le collezioni, inaugurate dieci anni più tardi nell'ex convento delle Martiri di via Roversella, comprendevano.....

Musei Civici - Palazzina Marfisa

Ferrara - Museo

Dal 1938 la palazzina di Marfisa d'Este, costruita attorno al 1559 da Francesco D'Este ed ereditata nel 1578 dalla figlia naturale Marfisa, è destinata alla rievocazione museale di una dimora cinquecentesca. Le decorazioni originarie......

Di Lungoleno - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=40182637

Cimitero ebraico

Ferrara - Punto di Interesse

Il Cimitero ebraico sorge in un’area chiamata “Orto degli Ebrei”, che la comunità ebraica ferrarese acquistò nel diciassettesimo secolo. Al Cimitero si accede attraverso un portale maestoso del 1911, sul quale è incisa una maghen.....

Loading

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





















Loading
Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.