404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Cassiano (Duomo di Bressanone)

Bressanone - Edificio di culto

La prima traccia che si ha del Duomo risale al X secolo. Successivamente, sopra i resti della chiesa distrutta da un incendio, fu eretto il Duomo in stile romanico e tra il 1745 e il 1754 rimaneggiato in stile barocco com'è visibile oggi. Nel Duomo si conservano le reliquie dei santi patroni e dei 14 vescovi succedutisi dopo la consacrazione dell'edificio, ai quali fanno riferimento anche i monumenti lungo i pilastri e le scritte sul pavimento transetto. Il grande portale richiama l'accesso alla Gerusalemme celeste, la "Porta dei Cieli", ripresa anche dall'ottagono nel transetto, immagine della "Nuova Vita". Sulle volte si possono osservare affreschi di Paul Troger, uno dei più importanti pittori barocchi dell'Alto Adige. Le pareti sono rivestite con ben 33 tipi di marmo diversi. Nel Duomo sono presenti tre antichi organi, di cui uno con ben 3335 canne. A sud del complesso religioso si trova l'attiguo Chiostro del X secolo, con i suoi affreschi gotici su 15 arcate e un ciclo risalente al XIV e XV secolo. Dal Chiostro si accede anche alla Chiesa della Madonna, con affreschi romanici del 1220, e al Battistero di San Giovanni, con affreschi coevi e un fonte battesimale in marmo del I millennio.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Piazza del Duomo, Bressanone (Bolzano/Bozen)

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.