Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Antico Cimitero degli Inglesi

Livorno - Punto di Interesse

Indice

Si tratta del più antico cimitero inglese-protestante d'Italia e probabilmente il più antico ancora esistente nel Bacino del Mediterraneo. 

Tra i più antichi sepolcri, costruiti secondo il modello delle tombe ebraiche, si ricorda quello del nipote di Thomas Digges, Leonardo Digges (1646), caratterizzato i cui bassorilievi furono modello per numerosi altri monumenti del cimitero. Notevoli i grandi sepolcri barocchi realizzati nel Settecento, come quello a Robert Bateman.

I monumenti funebri ottocenteschi si impongono invece in forma neoclassica, con citazioni di opere del celebre Bertel Thorvaldsen, che peraltro soggiornò spesso a Livorno. Nel cimitero si trova la tomba del letterato Tobias Smollett, che morì a Livorno nel 1771.

 

Info

Aperto la mattina. Il pomeriggio, solo su richiesta.



Livorno

Modifica consenso Cookie