Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MUSEO CIVICO 'F. L. BELGIORNO'

Modica - Museo

La storia recente di questo museo ruota attorno alla figura di F. L. Belgiorno (Modica 1906-1971),  che intorno agli anni ‘50 ordinò i vari lotti di ceramica antica in un vero e proprio Museo.  
Il Museo è distinto per settori, all’interno dei quali le collezioni archeologiche sono organizzate secondo un criterio crono-topografico;  il museo conserva reperti d'inestimabile valore che testimoniano l’utilizzo continuativo del territorio ibleo fin dall’età preistorica. 
Tra i reperti più pregevoli la preziosa statuetta in bronzo raffigurante Eracle, rinvenuta nel 1967 in contrada Cafeo.Il bronzetto, datato alla fine del III sec. a.C.,  dalla splendida patina,è una pregevole fattura di produzione siceliota ed è considerato 
uno dei più importanti tra quelli rinvenuti in Sicilia.




CORSO UMBERTO I, 149, Modica (Ragusa)

Telefono:

Costo:
Riduzioni:
Orario:

Modifica consenso Cookie