
Anfiteatro romano di Lecce
Lecce - Area Archeologica

L’anfiteatro sorge al margine orientale della città romana e risale ad età augustea. Il monumento è a pianta ellittica con asse maggiore disposto in senso est-ovest e poteva contenere fino ad un massimo di 14.000 spettatori. Grazie agli scavi compiuti sono stati recuperati numerosi elementi architettonici in marmo ed elementi di decorazione scultorea dell’edificio, come il gruppo di capitelli “a calice” e alcuni bassorilievi con scene di venationes.
Piazza S. Oronzo, Lecce
Telefono:
Email:
Costo:
Riduzioni:
Orario:
Email:
Costo:
Riduzioni:
Orario:
Dalla Home ANSA ViaggiArt


Sei ciclovie lungo il Giro d'Italia

A Memphis, sui luoghi di Elvis e della soul music

Apre Medïterraneo, il ristorante urban chic del MAXXI
