
Museo papirologico
Lecce - Museo

"Il Museo Papirologico dell’Università del Salento è stato inaugurato il 22 giugno 2007 e si articola in tre sale. La Prima Sala è dedicata all’esposizione dei papiri e all’illustrazione di aspetti, problemi, tematiche e momenti della storia della papirologia. I materiali sono esposti in cinque vetrine. La sala ospita anche una piccola sezione ercolanese, in cui è esposta una riproduzione moderna della celebre macchina per lo svolgimento dei papiri ercolanesi elaborata alla metà del Settecento dal Padre Scolopio Antonio Piaggio. Nella Seconda Sala è allocata la Biblioteca di Egittologia e di Papirologia che possiede oltre 1500 volumi di argomento egittologico e papirologico. La Sala ospita inoltre due vetrine: la prima contiene una collezione di vasellame antico proveniente dal Mediterraneo orientale ed alcuni oggetti moderni rinvenuti nella discarica della Missione Archeologica della University of Michigan a Soknopaiou Nesos; nella seconda sono esposti alcuni oggetti variamente connessi con il mondo della scrittura. La Terza Sala ospita la direzione e l’amministrazione del Museo. Alle spalle del Museo si trova il Laboratorio di Lettura e Restauro dei papiri, dotato di una postazione per l’analisi ottica."
Via di Valesio, 24 Complesso Studium 2000 Università del Sal, Lecce
Telefono:
Email:
Costo:
Riduzioni:
Orario:
Email:
Costo:
Riduzioni:
Orario:
Dalla Home ANSA ViaggiArt


Tornano i turisti stranieri, anche gli americani big spender

Da Lago d'Iseo al Gargano, le mete estive di Wonders

A luglio e agosto 23 mln italiani in vacanza, 67% al mare
