404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Casa Moretti

Cesenatico - Punto di Interesse

Il museo istituito nella casa abitata dal celebre scrittore Marino Moretti, conserva ricordi, documenti, dipinti, manoscritti e lettere che offrono a chi ne sia interessato una più profonda conoscenza della figura del poeta e dello scrittore. La casa, inoltre, è oggi un rinomato Centro di studi e di ricerca sulla letteratura del Novecento, che promuove attività culturali e di ricerca, oltre che di conservazione, tutela e valorizzazione del proprio patrimonio.La casa abitata dallo scrittore, affacciata sul portocanale, è stata acquisita dal Comune di Cesenatico nel 1980, per volontà testamentaria della sorella Ines. La casa conserva pressoché intatta la sua struttura, oltre all'arredo (che comprende mobili antichi, dipinti e stampe di varie epoche) ed al patrimonio librario e documentario, donati anch'essi alla comunità cesenaticense, che rimandano alla vita ed all'opera di Moretti. Nato a Cesenatico il 18 luglio 1885, Moretti si dedica giovanissimo alla letteratura. Nell'archivio morettiano figurano, oltre ai testi pubblicati (a cominciare dalle prime novelle e poesie, attorno al 1902-1903 e dagli articoli e saggi scritti per vari giornali e riviste), manoscritti e appunti relativi all'intera produzione letteraria: dal primo romanzo, "Il sole del sabato" del 1916 alle "Poesie scritte col lapis", del 1910, ai libri più noti ("I puri di cuore", 1923; "L'Andreana", 1938; "La vedova Fioravanti", 1941) dove lo scrittore narra storie di semplice quotidianità, fino a "I Grilli di Pazzo Pazzi" del 1951 ed alle ultime raccolte poetiche, come "Diario senza le date" del 1966. Un importante nucleo archivistico è costituito dal carteggio morettiano, che rivela l'ampiezza e l'intensità dei rapporti e delle amicizie di Moretti con poeti, scrittori, artisti ed intellettuali del suo tempo. Fondi librari e documentari di altri scrittori sono stati di recente donati alla casa-museo.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Via M. Moretti, 1, Cesenatico (Forlì-Cesena)

054779279

http://www.casamoretti.it

casamoretti@cesenatico.it

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.