404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Castello dei burattini - Museo "G. Ferrari"

Parma - Punto di Interesse

Situato all'interno dell'antico Complesso di San Paolo, il museo è tra i più importanti d'Italia per numero di pezzi esposti e per valore storico artistico. Dedicato a Giordano Ferrari (1905-1987), burattinaio e collezionista di Parma, si compone di oltre 500 pezzi tra cui marionette, pupi, burattini, scenografie, oggetti di scena, fotografie, manifesti e copioni che nell'insieme danno vita ad un percorso museale curioso e stimolante. L'esposizione è articolata su due itinerari: quello delle marionette e quello dei burattini. Nel primo caso le marionette sono state suddivise sulla base delle diverse compagnie teatrali e sistemate secondo un ordine di tipo cronologico, nel secondo caso invece i burattini sono stati ordinati in base alla provenienza geografica allo scopo di evidenziare le diversità regionali. Nella raccolta si segnalano inoltre opere di collezione, come nel caso di alcuni burattini italiani del Cinquecento e di altri pezzi, ugualmente interessanti, eseguiti tra il XVII e il XVIII secolo da manifatture dell'Italia settentrionale, tra cui si ricordano le maschere della Commedia dell'Arte e di altre tradizioni popolari ed artistiche. La collezione del museo si è poi arricchita nel tempo di tre ulteriori raccolte, quella del giornalista e studioso di cultura popolare Franco Cristofori, quella dell'ingegnere e burattinaio dilettante Amilcare Adamoli e il fondo di pupazzi televisivi del Gruppo 80 guidato da Kitti Perria ed Enrico Valenti. Una sala del museo è stata dedicata alla famiglia Ferrari, per documentarne l'attività artistica attraverso l'esposizione delle loro creazioni.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Strada M. Melloni, 3/a, Parma

0521031631

http://www.comune.parma.castellodeiburattini.it

castellodeiburattini@comune.parma.it

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.