Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campana dei Caduti

Rovereto - Punto di Interesse

La città di Rovereto ospita sul Colle Miravalle la Campana dei Caduti,  realizzata col bronzo dei cannoni offerto dalle nazioni partecipanti al primo conflitto mondiale, suonò il primo rintocco il giorno 4 ottobre 1925, alla presenza del Re Vittorio Emanuele III. 
In tutti questi anni ha fatto sentire alta la sua voce suonando ogni sera i cento rintocchi di ammonimento alla vita e alla pace.

Info dettagli
Orari:
tutti i giorni : Gennaio, Febbraio, Novembre, Dicembre  dalle ore 9.00 alle ore 16.30
Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre 
dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Dal 15 giugno al 15 settembre apertura serale dalle ore 20.00 alle ore 22.00
per assistere al suono della Campana delle 21.30.
 NB: ultimo biglietto d'entrata mezz'ora prima della chiusura



Rovereto (Trento)

0464434412

http://www.fondazioneoperacampana.it

info@fondazioneoperacampana.it

Modifica consenso Cookie