Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo della farmacia di Bressanone

Bressanone - Museo

Il Museo della Farmacia di Bressanone è aperto ai visitatori dall'autunno 2002.Gli oggetti esposti relativi alla produzione di medicinali  fanno una vera miniera di storia della farmacia. Gli strumenti, i farmaci, i vasi e le confezioni in mostra, provengono dall'uso quotidiano in farmacia e descrivono i progressi e le trasformazioni dell'arte farmaceutica sulla scorta di una raccolta originale, documentando in modo completo e quasi senza soluzione di continuità oltre quattrocento anni di storia della farmacia.
Visite guidate e proposte di didattica museale su richiesta (anche fuori dall'orario d'apertura). E-mail: contact@museofarmacia.it 

VIA PONTE AQUILA, 4, Bressanone (Bolzano/Bozen)

0472209112

http://www.museofarmacia.it

contact@museofarmacia.it

Modifica consenso Cookie