Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Raccolte d'arte applicata (Museo delle arti decorative, Museo dei mobili)

Milano - Museo

Questa raccolta di arti decorative e applicate è una delle più importanti d’Italia. Con sede nelle "Sale Ducali" e nelle "Sale della Rocchetta" del Castello Sforzesco, ospita avori altomedievali, vetri, ceramiche, sculture, oreficerie e arazzi che vanno dal V al XX secolo. Tra i pezzi di maggior pregio: maioliche di Faenza, Urbino e Pesaro, ceramiche settecentesche lombarde di Clerici e Rubati; porcellane di Meissen; i famosi “Arazzi dei Mesi Trivulzio” (XVI secolo) e importanti opere lignee e arredi di intagliatori rinascimentali (mobili del Maggiolini).

Info:

Da martedì a domenica: 9:00/17:30.



Piazza Castello, ?, Milano

0288463666

http://www.milanocastello.it

craai@comune.milano.it

Modifica consenso Cookie